. foco mèlico, agg. e sm . (plur. m. -ci)
* misura '. focòmetro, sm . ott. apparecchio per la misurazione
focóne (dial. fogóne), sm . piccolo foro praticato nella culatta delle
v. fuoco. focóre, sm . ant. calore, vampa.
(ant. con] alóne), sm . insegna per lo più di forma
/ è la kermesse. gonfalonieràtico, sm . stor. raro. gonfalonierato.
gonfalonierato (ant. gonfalonerato), sm . ti tolo e dignità
gonfalonièri, confalonière, confalonièro), sm . stor. vessillifero di una formazione
sec. xi). gònfia, sm . ant. artefice che modella il vetro
. gonfìadònne, agg. e sm . invar. scherz. seduttore.
un diavol gonfiadonne. 2. sm . guardinfante. saccenti, 1-1-166:
). gonfìafama, agg. e sm . e f. invar. vanaglorioso,
gonfiare. gonfiagòte, agg. e sm . e f. invar. che dilata
di gonfio *. gonfiaménto, sm . il gonfiare, il gonfiarsi;
- nella loro boria. gonfiamóndo, sm . invar. persona presuntuosa, boriosa
ant. e letter. gonfianugoli), sm . invar. persona boriosa; spaccone
v.). gonfiapallóni, sm . spaccone, smargiasso. sergardi
meglio chi lo cavalca. gonfiato2, sm . rigonfiamento. boccaccio, v-214:
. di gonfiato *. gonfiatóio, sm . ant. strumento (schizzetto,
gonfiare. gonfìatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
la porta si schiuse. gonfìavèntri, sm . invar. spreg. ghiottone,
(v.). gonfiavesciche, sm . e f. invar. ciarlone,
v.). gonfiavétri, sm . invar. gonfia. tramater
v.). gonfidio, sm . bot. fungo chiodetto.
'chiodo '. gonfìétto, sm . disus. piccola rigonfiatura, piccola
iniziale. gonfine, sm . dial. ant. confine.
conciato '). gònfio2, sm . ingrossamento, protuberanza; sbuffo;
v. gonfio1. gonfióne, sm . (femm. -a). spreg
acer, di gonfiol. gonfióre, sm . ingrossamento, rigonfiamento morboso di una
deriv. da gonfio1. gonfiòtto, sm . tose. ant. salvagente, costituito
deriv. da gonfio1. gonfiamo, sm . spreg. comportamento borioso, altero
. da gonfiol. gonfocarpo, sm . bot. genere di piante delle
ppevòq 4 membrana '. gòng, sm . mus. strumento a percussione di
4 cinghia '. gonghino, sm . tratto di corda usato dai pescatori
da gonghia). gòngilo1, sm . zool. genere di rettili squamati
ha forma rotonda '. gòngilo2, sm . bot. gemma, bottone delle
, di gongolare. gongolaménto, sm . sentimento di soddisfazione e di contentezza
di origine imitativa. gongolilo, sm . letter. gongolaménto intenso e continuato
deriv. da gongolare. góngolo, sm . ant. gongolaménto. -tenere in
deverb. di gongolare. gongóne, sm . medie. ant. tumore duro e
contro lo stile gongorésco. gongorismo, sm . letter. stile letterario caratterizzato dall'
migliore a commuovere. 2. sm . e f. seguace, imitatore di
dell'opera di góngora. gongróne, sm . medie. ant. tumefazione;
formazione della mandibola. gònide, sm . ornit. parte del becco degli
trovano i gonidi. gonidio, sm . (plur. - {).
con suff. dimin. gonìdulo, sm . zool. ciascuno dei piccoli tubercoli
è proprio dei gonimi. gonlmio, sm . bot. cellula verde propria di
; 'generativo '. gonimoblasto, sm . bot. l'insieme dei filamenti
pxocotós 'germe '. gònio, sm . zool. cellula germinale prima che
yòvoq 'generazione 'goniocèfalo, sm . zool. genere di grosse lucertole