e da feudale. neofitismo, sm . atteggiamento zelante da neofita.
neofreudismo [neofroidìfmo], sm . psicol. scuola psicoanalitica statunitense che
recente'e da freudismo. neofrontismo, sm . polii linea politica che tende a formare
indeboliscono maggioranza e governo. neoilluminismo, sm . movimento culturale e politico che riprende
segno sui 'neoilluministi'. neoimperialismo, sm . evoluzione dell'imperialismo considerata tipica dell'
recente'e da imperialismo. neoimprenditóre, sm . (femm. -trice). chi
ecc.). 2. sm . ling. l'hindi e le altre
e da industriale. neointegralismo, sm . recente tendenza all'integralismo in campo
recente'e da integralismo. neointimismo, sm . tendenza letteraria contemporanea a riproporre temi
recente'e da iscritto. neoitaliano, sm . la lingua italiana degli anni sessanta e
col suff. frequent. neoluddismo, sm . polit. e sociol. rinnovata tendenza
e da mania. neomanierismo, sm . movimento artistico che rivaluta e ripropone
e da manierismo. neomarxismo, sm . polit. tendenza ad attualizzare la dottrina
deriv. da neomarxista. neomatriarcato, sm . prevalenza del potere delle donne su
e da mazziniano. neomecenatismo, sm . pratica in uso presso le grandi
da mecenatismo. neomelòdico, sm . (plur. -ci). mus
recente'e da melodico. neomiliardàrio, sm . (femm. -a). persona
recente'e da miliardario. neoministro, sm . (femm. -a). ministro
recente'e da moderno. neomorfismo, sm . antropol. sviluppo di una nuova forma
ingl. neonatology. neonatòlogo, sm . (plur. -gi). medie
recente'e da pagano. neopapà, sm . invar. uomo che è appena diventato
recente'e da papà. neoparlamentare, sm . e f. parlamentare appena eletto.
recente'e da pentecostale. neopentecostalismo, sm . relig. movimento cristiano contemporaneo di
da pentecostalismo. neoperbenismo, sm . atteggiamento di chi rivaluta e ripropone
recente'e da povertà. neoprèmier, sm . e f. invar. premier politico
, ecc.). neopresidènte, sm . e f. chi ha da poco
recente'e da presidente. neoprimitivo, sm . (femm. -a). arte
e da primitivo. neoprofessionista, sm . e f. (plur. m
e da professionista. neoproletariato, sm . classe sociale individuata non tanto dal
. da neoproletario. neoproletàrio, sm . (femm. -a). chi
recente'e da promosso. neoproprietàrio, sm . (femm. -a). che
recente'e da proprietario. neoprotezionismo, sm . econ. politica economica considerata un'
recente'e da psichedelia. neoqualunquismo, sm . spreg. atteggiamento di scetticismo e
deriv. da neoqualunquista. neorevisionismo, sm . stor. e polit. revisionismo (
recente'e da revisionismo. neorevisionista, sm . e f. (plur. m
pittori del trecento). neorinasciménto, sm . archit. corrente stilistica diffusasi in
neosenatóre (nèo senatóre), sm . (femm. -trice). senatore
recente'e da senatore. neosìndaco, sm . (plur. -ci). sindaco
. neostoricismo (nèo storicismo), sm . corrente di pensiero considerata un'evoluzione
recente'e da televisione. neoterrorismo, sm . terrorismo, anche internazionale, sviluppatosi
recente'e da terrorismo. neoterrorista, sm . e f. (plur. m
un insetto). 2. sm . plur. famiglia di insetti dell'infraclasse
recente'e da ottocentesco. neoturco, sm . ling. fase recente del turco osmanico
e da turco. neovalóre, sm . filos. nel sistema teorico di marx
. neowestern [neowèstem], sm . invar. genere cinematografico che è
. nep1 [nèp], sm . invar. tess. groviglio che si
. nerd [nèrd], sm . e f. invar. (anche
. net1 [nèt], sm . invar. battuta considerata nulla in quanto
. net2 [nèt], sm . invar. telecom, e inform.
netiquette [nètiket], sm . invar. inform. codice di comportamento