e [pelletteria. cuorcontènto, sm . e f. invar. persona serena
cuore e contento. cupido, sm . entom. genere di lepidotteri eteroneuri a
al linguaggio scient. cùpio, sm . region. omosessuale maschio (ed è
voce piemont. cùpio dissòlvi, sm . invar. rifiuto dell'esistenza e volontà
aspetto'). cuprato, sm . chim. sale dell'acido cuprico.
. curaqao [kurasó], sm . invar. liquore dolce e poco alcolico
antille. curandero [kurandèro], sm . (plur. curanderos). sciamano
da curar 'curare'. curapipe, sm . invar. nettapipe. = comp
da curaro e simile. curatino, sm . chi è addetto alla fabbricazione di formaggi
ne è prodotto. 3. sm . ling. lingua indoeuropea della famiglia iranica
curetage [kurctà. f], sm . invar. chirurg. raschiamento.
. curie [kurì], sm . invar. fis. unità di misura
frequent. di curiosare. curiosone, sm . persona molto, o, anche,
. curling [kàrlin], sm . invar. gioco a squadre, originario
curriculum di studi. curriculum, sm . invar. (plur. anche curricula
curry [kàrri] (carri), sm . invar. condimento, usato in partic
da currére 'correre'. cursus honorum, sm . invar. stor. in roma antica
. curvaiòlo (curvaròló), sm . tifoso di calcio che prende posto
che riguarda tale popolazione. 3. sm . ling. nella seconda metà del xix
sostant. cusco (cuscus), sm . zool. cusco macchiata piccolo marsupiale
'cuscuta'. cussino, sm . atleta iscritto al centro universitario sportivo
(cus). custodialismo, sm . forma di assistenza psichiatrica che si
customer service [kàstomer sérvis], sm . invar. assistenza alla clientela di
customizzare. cut [kat] sm . invar. stacco cinematografico o televisivo.
. cutting [kàtin], sm . invar. frammento di roccia prodotto
cutup [katàp] (cut-up), sm . invar. procedimento tipico della narrativa
cybercafé [sajberkafé] (cybercaffè), sm . caffetteria o bar in cui i
grafico. cybercriminale [sajberkriminàle], sm . inform. hacker. b
criminalità. cybercrìmine [sajberkrìmine], sm . inform. atto di pirateria informatica
. cyberlavoratóre [sajberlavoratóre], sm . (femm. -trice). in
. cyberlavoro [sajberlavóro], sm . inform. lavoro svolto tramite internet
cybermercato [sajbermerkàto] (cibermercato), sm . inforni. l'insieme delle attività
cybermolestatóre [sajbermolestatóre] (cibermolestatóre), sm . (femm. -trice).
cybernàuta [sajbemàuta] (cibernàuta), sm . e f. (plur. m
. cybernavigatóre [sajbernavigatóre], sm . (femm. -trice). inforna
. cyberpoliziòtto [sajberpolizjòtto], sm . funzionario di polizia che si occupa
cyberpunk [sajberpànk] (cyber-punk), sm . invar. genere della narrativa e
. cybersèsso [sajbersèsso], sm . invar. inforni. attività sessuale
[sajbersèks] (cyber sex), sm . invar. inforni. cybersesso.
. cyberspazio [sajberspàzjo], sm . universo artificiale costituito dalla globalità dei
sajberterrorij'mo] (cyber terrorismo), sm . inforni. forma di terrorismo esercitata
. cyberterrorista [sajberterrorista], sm . e f. (plur. m
. cyborg [sàjborg], sm . invar. nel linguaggio della fantascienza,
aux. ol daco2, sm . (plur. -chi). entom
. dacoromèno (dacoromano), sm . ling. il principale dialetto della
., e romeno. dacron, sm . invar. tess. terital.
. da dado. dàikon, sm . varietà giapponese di rafano (raphanus sativus
giapp. daiquiri [dajkìri], sm . invar. cocktail a base di rum
stirpe indiana siù. 2. sm . invar. bimotore da trasporto.
una voce indigena. dalton, sm . invar. metrol. unità di misura