'banno di una lega'. banner, sm . invar. (anche plur. banners
bandiera'. banquetting [bènkwitin], sm . invar. organizzazione di banchetti,
deriv. da barabba. baracchista, sm . (plur. -i). region
. nóldc; 'città'. barbacarlo, sm . enol. vino rosso dell'oltrepò pavese
barbecue [bàrbekju, barbeku], sm . invar. fornello a legna o
deriv. da barboso. barbudo, sm . (plur. barbudos). partigiano
azione da barcamenare. barcastòp, sm . invar. richiesta di passaggi per crociere
bar code [bar kód], sm . invar. codice a barre verticali interpretabile
linea'e code 'codice'. barellière, sm . chi trasporta in barella malati o feriti
che vi è prodotto. 3. sm . il dialetto di bari. 4
barióne, sm . fis. qualsiasi particella elementare a spin
simmetria cp). barismo, sm . l'attività di barista (e ha
di baritonale. barman, sm . invar. barista, per lo più
bar mitzvah (bar mitzvà), sm . relig. nella religione ebraica,
alle ossevazioni barometriche. barometrismo, sm . inclinazione all'instabilità d'animo,
barrage [barrà /], sm . invar. nei concorsi ippici, gara
deriv. da barzelletta. barzellettière, sm . chi inventa o racconta barzellette.
inventa o racconta barzellette. barzellettista, sm . e f. (plur. m
. bascibuzùk (basci-buzùck), sm . invar. membro delle truppe irregolari
. 'testa guasta'. basculàggio, sm . tecn. movimento di oscillazione intorno a
béj / bol] (base-ball), sm . invar. sport diffusissimo negli stati
adattamento grafico. basedowismo [bajedovìjmoj, sm . medie. morbo di basedow.
base jumping [béjj gàmpin], sm . invar. sport. attività che
. di basico. basilèus, sm . invar. stor. nell'antica grecia
, gr. fìamàriig. basioglósso, sm . anat. parte del muscolo ioglosso attaccata
da base e ioglosso. basista, sm . e f. (plur. m
centrali. basket-ball [basketból], sm . invar. sport. pallacanestro (anche
da r. zangrilli. baskista, sm . e f. (plur. m
prominente, aguzzo'. basmati, sm . invar. gastron. varietà di riso
basset hound [bàsset awnd], sm . invar. razza di cani da
'cane da caccia'. bassista, sm . e f. (plur. m
bassotuba (disus. bassa tuba), sm . mus. grosso strumento a fiato
musicale, e tuba. bassoufficiale, sm . (plur. anche bassiufficialì).
ramusio. bateau-mouche [batomùs], sm . invar. (anche plur. bateauxmouches
da bater 'battere'. batìk, sm . invar. tess. metodo di origine
'profondo'e da pelagico. batiplancton, sm . invar. biol. plancton che vive
plancton. battage [battàj], sm . invar. (anche plur. battages
». battelmatt [battelmàt], sm . invar. formaggio simile all'emmental,
comp. di batteriologico. battibatti, sm . invar. zool. cicala di mare
imp. di battere. battilastra, sm . invar. industr. operaio addetto alla
di battere e lastra. battipista, sm . e f. invar. chi prepara
blair 101 donne. 2. sm . invar. gatto delle nevi usato per
di battere e pista. battiscópa, sm . invar. zoccolo di legno o altro
battere e scopa. battitappéto, sm . invar. particolare aspirapolvere per la pulitura
battere e tappeto. battóne, sm . gerg. uomo, ragazzo che esercita
, lai bactrianus. battutista, sm . e f. (plur. m
. batuque [batùke], sm . invar. danza africana, diffusa nelle
sostant. baudelairista [bodlerista], sm . e f. (plur. m
bagagliaio delle automobili. baùscia, sm . e f. invar. region.
, di origine onomat. bauttóne, sm . uomo che indossa la bautta.