del dialetto tose. ^ lineaménto, sm . ferrov. deviazione del binario dalla
slip (region. $lippó), sm . invar. mutandina più o meno
.). ^ lineaménto, sm . letter. rifiuto del lirismo o allontanamento
v. anche sliscia. slittaménto, sm . scivolamento dovuto a un'insufficiente aderenza
disus. differenza del livello delslittatolo, sm . tipo di slitta a traino. l'
mento durante la navigazione. §littatóre, sm . disus. conducente di una slitta a
cragente aa slittare. §littière, sm . ani conducente di una slitta a traino
braccio degli slittieri. slittinismo, sm . sport. disciplina sportiva dello slittino
per lo slittinismo. slittinista, sm . e f. (plur. m
deriv. da slittinismo. slittino, sm . piccola slitta, in origine usata come
modello di funivia. slittóne, sm . grande slitta trainata da una fune avvolta
filovia, funivia. slivellaménto, sm . marin. slivellazione. dizionario di
. délivellation. slivèllo, sm . disus. differenza di altitudine fra due
slivovitza, sliwovitz, sliwowitza), sm . invar. acquavite ottenuta dalla fermentazione
. slòca (§lòka), sm . (plur. -chi). strofa
(v.). sfocaménto, sm . disus. posizione innaturale di un
.). ^ lodatóre, sm . letter. detrattore. pellico
v.). slogaménto, sm . lussazione, slogatura o distorsione (
slogan (disus. slogano), sm . invar. formula pubblicitaria orecchiabile e
mentalità). sloganismo, sm . forma espressiva o frase foggiata sul
non usa 'sloganismi'. sloganista, sm . e f. (plur. m
d'azione da slogare. §loggiaménto, sm . allontanamento da un alloggio, da
v.). sloggio, sm . levata del campo, abbandono del luo
catal. allunyar. slogolìo, sm . suono stridente e lamentoso.
slungare e deriv. slontanaménto, sm . ant. allontanamento di una persona
agente da slontanare. slòto, sm . numism. unità monetaria nazionale polacca
del polacco zloty. slottaménto, sm . agric. slottatura. = nome
la stessa democrazia. 3. sm . ling. lingua appartenente al gruppo occidentale
il confine ». 3. sm . ling. lingua appartenente al gruppo occidentale
dello sloveno slovenski. slovinzo, sm . ling. dialetto slavo occidentale un
mod. esclucià. slucciolaménto, sm . luce intermittente. boine, iv-54
v.). slucciolìo, sm . letter. baluginio. sbarbaro
slughi (sloughi, sloughy), sm . invar. razza di levriero diffuso
. slum [slam], sm . quartiere urbano abitato da poveri e
di etimo incerto. slumacaménto, sm . ant indolenza, ciondolamento.
azione da stomacare. slumàcchio, sm . lumeggiatura, velatura di colore.
sfangaménto (ant. flongaménto), sm . allungamento. l.
region. slongatóre), agg. e sm . (femm. -trice).
). slupatóre, agg. e sm . che compie l'operazione della slupatura
sluterano, sm . ant. luterano. - per estens
ammaccatura. smaccaménto (smacaménto), sm . ant. contusione, moretti
v.). smacchiaménto, sm . diboscamento. tartini, 72
smacchiare2. smacco1 (smaco), sm . (plur. -chi). dolorosa
. §macchiatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). addetto
militari e civili. 2. sm . prodotto, in genere a base di
(v.). smacchio, sm . smacchiatura di un terreno.
deverb. da smaccare. smacco2, sm . (plur. -chi). ant
. smagio. smàcio2, sm . region. l'insieme delle macchie di
, con assimilazione progressiva. §mafaratóre, sm . dial. chi stura botti di vino
. smàfero { smèfero), sm . region. sbirro, sgherro.