scollacciato o sciorinato. sciorinatolo, sm . tose. spiazzo lastricato su cui
. da sciorinare. sciorinatóre, sm . chi compone o espone con grande
. sciorino (sciurino), sm . esposizione all'aria e al sole
sciòro1, agg. ant. sm . effusione, entusiasmo, fervore
. scerpellato. scioscióne, sm . appartenente a una tribù di
v. setola1. settónce, sm . e f. agric. sesto di
). settóne (septóne), sm . chim. disus. azoto atmosferico.
ant. sectóre), agg. e sm . (femm. -tricé).
v. secare1). settóre2, sm . geom. porzione di piano delimitata
, il plan settorista, sm . e f. (plur. m
(una comunicazione). settorialismo, sm . inclinazione a considerare un problema limitatamente
sette). setubal, sm . invar. enol. moscato prodotto nell'
da sèttuplo. seudomante, sm . letter. chi si finge indovino,
nelle note al malmantile. seudoromito, sm . letter. chi finge ipocrita- mente
(v.). seudoteòlogo, sm . (plur. -gi). che
. siepe. sevecchime, sm . ant. erba medicinale.
. sceverare. severiano, sm . stor. appartenente alla setta eretica
). sèviro, sm . stor. presso i romani ciascuno dei
un titolo corrente. seviziatóre, sm . che sottopone altri a sevizie,
di origine ideur. sevraménto, sm . ant. separazione da altre persone.
deriv. da sezione. sezionaménto, sm . suddivisione. -in partic.,
stabili e irriducibili. sezionatore, sm . chi pratica dissezioni (con valore
pon far beati. 3. sm . limite estremo dell'universo. cecco
d'azione da sfabbricare. sfaccendaménto, sm . inclinazione all'ozio; pigrizia.
v.). sfaccettaménto, sm . taglio a faccette di una pietra
azione da sfaccettare. sfaccettìo, sm . brillìo delle faccette di una pietra
j. sfacchinatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
agente da sfacchinare1. sfacciaménto, sm . ant. eccessiva disinvoltura e arditezza
triangulo scalenone. sfacciatóre, sm . minatore che stacca dalla roccia le
(v.). sfaccio, sm . nel gioco del biliardo, effetto laterale
(v.). sfacciume, sm . ant. massa disordinata di persone.
. sfacelaménto (sfacellaménto), sm . disus. decomposizione, putrefazione.
). sfacèlo { sfacèllo), sm . medie. necrosi di tessuti esposti
, unico erede del nome, sfaciménto, sm . decadenza fisica di un organiinvescato da
: terreno formato dallo sfacimento delsfàglio, sm . eliminazione di una o più carte da
d'azione da sfare. sfaco, sm . ant. sfagno, muschio.
v. sfagno). sfagnéto, sm . bot. colonia, anche molto estesa
coltre 'abitare'. sfagno, sm . bot. genere di muschi della famiglia
v.). sfalcaménto, sm . manovra di discesa di un aereo.
sfalciati pasturavano le galline. sfalcio, sm . falciatura dell'erba o di un prato
v.). sfalco, sm . (plur. -chi). venat
deriv. da sfalconare. sfalda, sm . lastra sottile, scaglia o lamella staccata
deriv. da sfaldabile. sfaldaménto, sm . divisione di un minerale in falde
sf. miner. blenda. sfallo, sm . sbaglio; errore. airone [
v.). sfasaménto, sm . spostamento di più oggetti in modo
v.). sfamatóio, sm . scherz. osteria, trattoria.
. sfamatóre, agg. e sm . che sfama o sazia di cibo.
nel xx sec. sfangaménto, sm . lo sfangare, il ripulire dal
. da sfangare2. sfangatóio, sm . macchina sfangatrice. = deriv.
, n. 2. sfangatóre, sm . addetto alla pulizia delle strade insozzate