Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XVII Pag.74 - Da ROMPICORDONI a ROMPIMENTO (9 risultati)

v.). rompicordóni, sm . e f. invar. seccatore.

. e. i. rompiculo, sm . e f. persona fastidiosa e insistente

(v.). rompidigiuno, sm . invar. spuntino, merenda

, v. rompitura. rompifiamma, sm . invar. milit. parte termi

(v.). rompiflutto, sm . invar. ostacolo costituito da materiali

(v.). rompigamba, sm . invar. nell'espressione aggetti.

v.). rompijgètto, sm . dispositivo che serve a rendere regolare

(v.). rompighiàccio, sm . invar. nave speciale, destinata

del fr. orise-glace. rompigranèlla, sm . invar. in una trincia agricola,

vol. XVII Pag.806 - Da SCANDITO a SCANFARDA (4 risultati)

scandolo per scandalo. scandolière1, sm . scandolaro. = var.

in documenti del 1520. scandolière2, sm . marinaio posto a guardia dello scandolaro

in f. corazzini. scandolière3, sm . (femm. -a). suscitatore

penna di mano. 2. sm . briccone, mariuolo (come epiteto ingiurioso

vol. XVII Pag.807 - Da SCANGÉ a SCANNAMENTO (17 risultati)

scafarda. scangé1, sm . ant. tessuto di colore cangiante.

al fr. changer. scangé2, sm . antico gioco in cui i partecipanti,

senso di ttrusta'. scangèo, sm . tose. guaio, scompiglio, pandemonio

. scàngio (scànio), sm . ant. scambio. guido

v.). scanicapulci, sm . e f. invar. dial.

(v.). scànico, sm . ant. dispersione. a

. da scanicare. scanicóne, sm . (femm. -a). dial

, v. scana. scannabattésimo, sm . ant. persona sacrilega.

v.). scannabécco, sm . (plur. -chi). ant

. da scannare1. scannabùe, sm . critico feroce, implacabile.

nella frusta letteraria. scannacompagnóne, sm . nell'espressione a scannacompagnone: facendo

(v.). scannaconfétto, sm . ant. sbafatore; parassita.

v.). scannadìo, sm . (plur. scannadèi). chi

v.). scannafòsso, sm . passaggio murato che consentiva l'accesso

(v.). scannagallo, sm . marin. ant. mozzo di cucina

. scannàggio (scannàgio), sm . region. balzello imposto nel regno

, di scandagliata. scannaménto, sm . uccisione a tradimento, strage.

vol. XVII Pag.808 - Da SCANNAMINESTRE a SCANNARE (8 risultati)

. scannaminèstre (scannamenèstre), sm . e f. in- var.

. scannapagnòtte { scanna pagniòtte), sm . e f. in- var.

. anche scannapane. scannapalpè, sm . invar. dial. scroccone buono

. scannapane (scannapani), sm . e f. invar. buono

(v.). scannapenitènze, sm . invar. spreg. preton- zolo

(v.). scannapésci, sm . invar. dial. mignattino

(v.). scannapòpolo, sm . invar. (anche plur. -t

v.). scannaprèti, sm . invar. assassino sacrilego.

vol. XVII Pag.810 - Da SCANNATOIO a SCANNELLATO (7 risultati)

scannatóio (scannatòrio), sm . nei vecchi macelli, locale in

. scannatóre1, agg. e sm . (femm. -trice). che

d'agente aa scannare1. scannatóre2, sm . neol. apparecchio per la lettura

d'azione da scannare1. scannauòmini, sm . invar. ant. strozzino.

(v.). scannavite, sm . invar. ant. medico incapace,

v.). scannellaménto1, sm . scanalatura. e. cecchi

d'azione da scannellare1. scannellaménto2, sm . letter. tentacolo estro- flesso di

vol. XVII Pag.811 - Da SCANNELLATO a SCANNO (5 risultati)

arrende. scannellato2 (scanaliate), sm . motivo ornamentale a solchi paralleli eseguito

. ant. anche scannègli), sm . cassettina da scrittoio di base rettangolare

. tardo scamnellum. scannèllo2, sm . taglio di carne bovina vicino alla

scannétto (ant. scanétto), sm . seggiolino, sgabello.

scanno (ant. scamno), sm . sedile, sèggio, con riferimento