suono di una sola campana. simpodìa, sf . medie. mostruosità costituita dalcitolini,
che ha la struttura simplexina, sf . farmac. antibiotico derivato dal
. semplice1). simplocàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante
sìmploche (disus. simploce), sf . retor. figura consistente nella ripetizione
ttoùg jtoòóg 'piede'. simpolitìa, sf . stor. nell'antica grecia, convenzione
'con'e i|>àx|ia 'canto'. simptòsi, sf . medie. progressivo decadimento, trofico
v.). sìmpula, sf . disus. simpulo. santi
è di pietra e simulacralizzazióne, sf . filos. il conferire un
per l'anima fanciulla simulacrità, sf . letter. capacità delle immagini fil
. da soppiatto. soppiattèlla, sf . tose. azione compiuta di nascosto
. da soppiatto. soppiatterìa, sf . comportamento subdolo, intrigante o ipocrita
àccr. di soppiatto. soppiattonerìa, sf . comportamento o azione di chi briga
. da sopportare. sopportabilità, sf . tollerabilità. pasolini, 18-95
agente da sopportare. sopportazióne, sf . capacità di tollerare dolori fisici
sopprèssa1 (sopprèscia, supprèssa), sf . disus. torchio, pressa
. sopprèssa2 (soprèssa), sf . region. soppressata. soldati
; ant. soppressa da), sf . gastron. denominazione di salumi diversi
masch. di soppressata. soppressatura, sf . tess. pressatura. pecchio,
soppressióne (ant. suppressióne), sf . abrogazione d'autorità o con un
. sopprióra (soprióra), sf . ant. sottopriora. -anche con
(v.). soprabbàlia, sf . invar. ant. infermiera esperta che
soprabbanda, (soprabanda), sf . milit. parte della cassa di
v.). soprabbellézza, sf . letter. abbellimento eccessivo di un
sopraccalza (ant. sopracalza), sf . (per lo più al plur.
. sopraccamìcia (sopracamìcia), sf . camicia indossata sopra un'altra camicia
sopraccanna { sopracanna), sf . ant. tubo di raccordo o
. epodo). sopraccanzóne, sf . letter. ant. epodo nel canto
). sopraccarta { sopracarta), sf . foglio o fascetta di carta incollata
sopraccassa { sópra cassa), sf . custodia che contiene il meccanismo interno
v.). sopracchìglia, sf . marin. nei vascelli di legno,
sopracchiusa (soprachiusa), sf . ant. rialzo di uno sbarramento
sopraccigna, sopracigna, sovracigna), sf . cinghia di canapa o lana che
v.). sopraccolómba, sf . marin. nella costruzione delle navi
. sopraccóltre (sopracóltre), sf . copriletto. di giacomo,
). sopraccomitarìa (sopracomitarìa), sf . ant. carica, ufficio del
v.). sopraccomposizióne, sf . disus. alto grado di condensazione.
copèrta, sovraccopèrta, sovracopèrta), sf . coperta di tessuto leggero, intinta unita
sopraccopertina (sopracopertina, sovracopertina), sf . foglio di carta lucida o di
bertini. sopraccòrda (sopracòrda), sf . marin. corda che si pone
. sopraccorrènte2 (sopracorrènte), sf . marin. corrente che scorre sopra
sopraccorrènza, sf . mann. lo scorrere sopra (una
. sopraccorsìa (sopracorsìa), sf . marin. parte posta al di
. sopraccosciènza (sopracosciènza), sf . letter. rimorso.
v.). sopraccòsta, sf . marin. costa superiore di rinforzo.
v.). sopraccòtta, sf . ant. guarnacca portata sopra la
v. sopracchiusa. sopracifratura, sf . in crittografia, seconda cifratura dei
v. sopraccitato. sopraclasse, sf . letter. gruppo di persone di tutte
v.). sopraconduttività, sf . fis. superconduttività. =
v.). sopraconduzióne, sf . fis. superconduzione. =
v.). sopracongiunzióne, sf . mus. ant. nella teoria musicale