comp. di silenzioso. silenziosità, sf . l'essere silenzioso; il non fare
-pressione sistolica (anche solo sistolica, sf .): la pressione massima che
sistolica (massima). sistrèma, sf . milit. ant. corpo militare di
. da sistema. sistemìstica, sf . ing. scienza e teoria dei sistemi
-cappella sistina (anche soltanto la sistina, sf .): fatta erigere fra il
), 4: la presenza sìstola, sf . ugello metallico munito di valvola che
di una voce bantu. sitergìa, sf . patol. avversione patologica al cibo.
xix sec.). sitè§i, sf . stor. in atene antica, pasto
. sitofobìa (sitiofobìa), sf . medie. avversione patologica per il
paura'. sitologìa (sinologìa), sf . medie. scienza dell'alimentazione;
sitologia. sitomanìa (sitiomanìa), sf . medie. ossessione caratterizzata dal bisogno
. da sito2. sitosterina, sf . chim. sitosterolo. =
v.). sitotroga, sf . entom. genere di lepidotteri della famiglia
di xqó>yco 'rodo'. sitta1, sf . omit. genere di uccelli sittidi,
situazióne (ant. situacióne), sf . posizione di una località, di
. da situazionista2. sìtula1, sf . archeol. recipiente metallico, soprattut
s'ha da preparar sivièra, sf . metall. recipiente di lamiera rivestito la
a rettamente giudicare. siviglia, sf . tipo di tabacco da fiuto prodotto e
sizigia (sigìzia, sizìgie), sf . (plur. -gie). astron
chiama 'età della marea'. siziata, sf . stor. nella sardegna dell'ottocento sizìgio1
sizza (disus. siza), sf . vento impetuoso e molto fred
dello skeleton. skenite e skenetite, sf . medie. infiammazione, per lo
sci'e lift 'ascensore'. skimmia, sf . bot. genere di arbusti sempreverdi
skimmi 'frutto nocivo'. skimmianina, sf . chim. alcaloide ricavata dalla pianta
dal d. ej. skimmina, sf . chim. glicoside che si estrae in
gingillarsi di politica. squagliatura, sf . letter. ant. liquefazione della cera
v. squagliato. squalamina, sf . chim. antibiotico presente nello stomaco
= deriv. da squalo. squalificazióne, sf . squalifica. squaliare,
rappresentati da una quarantina di squalìfica, sf . discredito sociale. specie.
(ant. squalidézza, squallidéza), sf . una gamba rotta e luisito venne
squallente). squalloroità, sf . letter. abiezione, bassezza morale.
. e letter. squamma), sf . formazione tegumentale costituita da epidermide cheratizzata
. squamata (squammata), sf . letter. superficie increspata del mare
cuocere in acqua. squamatura, sf . parte di un muro da cui è
, con aferesi. squamocròsta, sf . patol. in dermatologia, alterazione
v. squama). squàmula, sf . biol. squama di piccole proporzioni.
v.). squarciata, sf . ant. ferita inferta con un'arma
squarciare. squarciavacca (squarzavaca), sf . invar. ant. e letter.
v.). squarcina, sf . arma bianca con corta lama ricurva,
, squarciatura (sguardatura), sf . profonda e slabbra escluso
deriv. da squarciare. squarcionerìa, sf . ant. spacconeria. abati,
. da squartare. squartata, sf . squartamento rapido. 2.
agente da squartare. squartatura, sf . squartamento di un animale macellato.
squassacóda (squassa còda), sf . ornit. cutrettola (buaytes)
(v.). squassata, sf . scrollone, scossa violenta. nievo
. da squassare. squataròla, sf . omit. pivieressa (charadrius squatarold)
squàtina (ant. squàina), sf . ittiol. genere di pesci euselaci
, v. scatrasciona. squatrinàglia, sf . ant. gruppo di persone dall'aspetto
navi squérna (squérgna), sf . dial. ant. atto di dileggio
beffa. squèlla (squèla), sf . dial. ant. piatto, scodella