burocrazia pubblica. sclerotizzazióne, sf . irrigidimento di atteggiamenti mentali in forme
. sclerotomìa (sclerostomìa), sf . medie. apertura della sclera,
). scoazzèra (scoazèra), sf . dial. recipiente per la spazzatura
). scòcca1 { scòca), sf . cassa della carrozza, che è
. rew 8005). scòcca2, sf . ant. cocca della freccia. -per
(v.). scòcca3, sf . letter. lo scoccare del fulmine.
. di essere1. sia2, sf . dial. anca. atti
siallite [i + a], sf . miner. ciascuno dei silicati naturali
siallitite [i + a], sf . miner. roccia costituita prevalentemente da
sialoangite [i + a], sf . medie. scialodochite. =
sialocèle [i + a], sf . patol. cisti localizzata sulle ghiandole
sialoductite [i + a], sf . patol. infiammazione localizzata nei dotti
sialolitotomìa [i + a], sf . medie. incisione praticata su una
sialischè$i) [i + a], sf . medie. arresto della secrezione salivare
sialosemeiologìa [i + a], sf . medie. diagnosi fondata sull'analisi
da sybàris 'sibari'. sibariterìa, sf . letter. cibo particolarmente raffinato,
var. di sebenzano. sibèria, sf . luogo estremamente gelido. tommaseo [
! o palme somme siberìasi, sf . scherz. malattia causata dall'espo
dei patrionimici greci. siberite, sf . miner. varietà cristallina e aghiforme
consonante sibilante (anche solo sibilante, sf .): ciascuna delle consonanti fricative che
, 4-281: non volendo schiafsibilata, sf . ant. fischio di scherno.
agente da sibilare. sibilazióne, sf . difetto che consiste nella pronuncia blesa
con doppio suff. sibilla, sf . denominazione di famose donne in
. sibilare. sibilléssa, sf . disus. sibilla. -anche: donna
deriv. da sibillinista. sibillinità, sf . letter. oscurità, ambiguità, enigmaticità
una voce indigena. sibòla, sf . ant. cane da caccia delle filippine
filippina. sibtòrpia (sibthòrpia), sf . bot. genere di angio- sperme
-c [e]. sica, sf . ant. pugnale con lama ricurva che
sigambro e deriv. sicana, sf . bot. genere di piante della famiglia
. sica). sicca1, sf . metrol. unità di misura di peso
v. secca1. siccatività, sf . principio attivo di determinati oli naturali
seccativo. sìccera (sìcera), sf . nell'antichità ebraica, bevanda alcoolica
siccitate, sicità, sicitade), sf . scarsità o mancanza di precipitazioni,
. da siccità. siccitùdine, sf . ant. arsura. fr
. di sica. siciliana, sf . mus. antica danza di carattere pastorale
. da siciliano. sicilianità, sf . l'essere siciliano; l'avere in
-erba siciliana (o semplicemente siciliana, sf .): androsemo (hypericum androsaemum
. da sicilis 'falcetto'. sicilitùdine, sf . l'insieme delle consuetudini,
sicìnnide (sicinni), sf . letter. nell'antichità greca,
. daltoponimo zixixbv 'sicione'. sicista, sf . zool. genere di roditori simplici-
di origine mediterranea. sicite2, sf . ant. pietra preziosa del colore del
di origine indeur. sicofantéssa, sf . letter. imbrogliona, impostora che
. di sicofante. sicofantìa, sf . stor. dir. l'attività del
te1). sicopirina, sf . farmac. alcaloide, impiegato contro
voce indigena brasiliana. sicò§i, sf . medie. malattia provocata da infiammazione
forma delle pustole. sicosina, sf . saccarina. = voce dotta
, v. seccoso. sieri, sf . ant. atto proprio della mistica islamica
(ant. sicomèra, sugumèra), sf . estrema sicurezza di sé, per
sicura1 (disus. secura), sf . congegno di sicurezza che consente di
, seguranga, seguranza, siguranza), sf . ant. e letter. condizione