v. anche rondello2. róndola sf . (róndolla), sf. ant
róndola sf. (róndolla), sf . ant. rondine (anche
rónfa1 (ant. runfa), sf . ant. gioco di carte in
trionfo). rónfa2, sf . ant. ii russare rumorosamente. -
. da ronfare. ronfèa, sf . stor. arma inastata fornita di lama
x. ròntgenanàlisi (roentgenanàlisi), sf . radiol. analisi fisiochimica di una
). ròntgencàustica (roentgencàustica), sf . medie. metodo di applicazione della
). ròntgenchimografìa (roentgenchimografìa), sf . radiol. radiochimografia. =
ròntgencinematografìa (roentgencinematogra- fia), sf . radiol. radiocmematograna. = comp
. ròntgencristallografìa { roentgencristallografìa), sf . radiol. ròntgenanalisi dei cristalli.
). ròntgendermatite (roentgendermatite), sf . medie. raaiodermite. =
). rontgendiagnòstica { roentgendiagnòstica), sf . radiol. radiodiagnostica. =
. ròntgenizz azióne { roentgenizzazióne), sf . radiol. esposizione ai raggi x
rontgenluminescènza { roentgenluminescènza), sf . fis. radioluminescenza. = comp
). ròntgenografìa { roentgenografìa), sf . radiografia. = comp. da
disegno'. ròntgenologìa (roentgenologìa), sf . medie. la branca della radiologia
. ròntgenometrìa { roentgenometrìa), sf . radiol. misurazione della capacità di
). rontgenscopìa (roentgenscopìa), sf . radiol. radioscopia. =
da ingenerare ròntgenstratigrafìa (roentgenstratigrafìa), sf . noia o fastidio (la voce,
del ròntgentècnica (roentgentècnica), sf . radiol. ferro bassa e
esecuzione ròntgentelevisióne (roentgentelevisióné), sf . ramusicale. diol. tecnica televisiva
sceleritate, scellerità, scelleritade), sf . invar. ant. atto malvagio;
scellino). scélia, sf . dial. ascella. castra
v.). scellènzia, sf . ant. eccellenza; pregio, valore
sceleràggine, sceleràgine, scelleràgine), sf . (plur. anche invar.)
scelleranza { sceleranza), sf . ant. e letter. scelleratezza,
{ sceleratàggine, sceleratàgine), sf . ant. azione o affermazione scellerata,
(ant. sceleratéza, sceleratézza), sf . azione dettata da grande malvagità,
scellerazióne { scelerazióne), sf . ant. comportamento o atto gravemente
scélta (ant. sciélta), sf . valutazione di ciò che può essere
sceltézza (ant. scieltézza), sf . ant. e letter. cura
scemante forza del senato. scemanza, sf . ant. e letter. riduzione quantitativa
, v. scemerello. scemata, sf . comportamento o affermazione insensata, idiota
, v. seme. scementàggine, sf . ant. scemenza. de luca
deriv. da scemo. scemènza, sf . l'essere ridicolmente sciocco, privo
con doppio suff. scemerìa, sf . scemenza, sciocchezza, idiozia.
. da scemo. scemézza, sf . ant. mancanza, scarsità.
. da scemo. scemità, sf . scemenza, idiozia. labriola
ferzi delle rande. 21. sf . nella locuz. andare alla scema:
scempiàggine (sciempiàggine), sf . scarsa capacità intellettuale che comporta assenza
. scempieria. scempiata, sf . scempiaggine. periodici popolari,
sostant. di scempiato3. scempiataggine, sf . scempiaggine, scemenza. atti del
. di scempiato3. scempiatézza, sf . dabbenaggine, stoltezza. tarchetti
(region. scempiarla, sempiarìà), sf . disus. atto, comportamento,
scempietade, scempità, sciempità), sf . ant. e letter. scarsa intelligenza
scempiéza, sciempiézza, sempiézza), sf . insensatezza, stoltezza, scempiaggine.
papavero scempio. pia, sf .): quella che corrisponde a un
v. scimunito. scéna, sf . dial. ant. vaso, recipiente
scèna1 (ant. scièna), sf . struttura fissa o mobile (talora
di origine incerta. scèna2, sf . disus. nell'espressione gran scena: