del secolo banchier. 5. sf . banchièra: la moglie del banchiere.
) è antichissima. banchìglia, sf . banchina. = deriv. da
con cambio di suffisso. banchina, sf . panchina, sedile di legno
o ferroviari). banchisa, sf . larga massa di ghiaccio costituita dal
* pruno '. bromeliàcee, sf . plur. bot. famiglia di
. -idrico. bromidròsi, sf . medie. alterazione nella secrezione del
'scrivo '). bromoleotipla, sf . e bromòlio, sm. pro
un composto. bromurazióne, sf . aggiunta di bromuro in un
chim. -uro. brónca, sf . ant. palo di sostegno delle viti
). bronchiettasìa (bronchiectasìa), sf . medie. dilatazione dei bronchi,
bronchiettasìa. bronchiolite, sf . medie. infiammazione dei bronchioli
. di bronco1. bronchite, sf . medie. infiammazione dei bronchi
= etimo incerto. broncoalveolite, sf . medie. infiammazione (di natura
tumore '). broncografìa, sf . medie. esame radioscopico o radiografico
, di bronco2. broncoplegìa, sf . medie. paralisi bronchiale, che
yi \ 'colpo broncopneumonite, sf . medie. disus. bronco
bronchi e polmoni. broncopolmonite, sf . medie. bronchite che,
(v.). broncorragla, sf . medie. emorragia d'origine bronchiale
screpolatura '. broncoscopia, sf . medie. esame endoscopie © delle
effettuare la broncoscopia. broncospirochetòsi, sf . medie. malattia dovuta allo spirochaeta
medie, -osi. broncospirometrìa, sf . medie. misurazione della ventilazione di
(v.). broncostenòsi, sf . medie. restringimento del lume bronchiale
(v.). bfdicotomia, sf . medie. operazione chirur
per incrocio con brontolare. brontofobla, sf . medie. terrore patologico del tuono
4 lucertola '). brontoscopia, sf . arte divinatoria che traeva auspici dai
fbjptov 4 belva '. bronza, sf . brace ardente. -al figur.:
bronzato, un'idea. bronzatura, sf . tecn. operazione con cui vengono
. di bronzo. bronzina1, sf . meccan. particolare tipo di cuscinetto
n. 4). bronzina2, sf . dial. patina di bronzo con
e del peccato. bronzite, sf . miner. minerale costituito da metasilicato
deriv. da bronzo. bronzitite, sf . geol. roccia eruttiva, composta
, v. broscia2. bròscia1, sf . brodaglia. -al figur.: discorso
. bròscia2 (brosce), sf . dial. spilla, fermaglio.
brossura (disus. brosciura), sf . legatura di un libro con semplice
adattamento brossura *. bròva, sf . tess. locale in cui si esegue
. da brovare. brovada, sf . dial. piatto tipico della cucina
nell'acqua bollente'. brovatura, sf . tess. esposizione delle rocchelle di
filo si arricci. bròzza, sf . disus. e dial. pustoletta,
andrei a patto veruno. brucamàglia, sf . ant. moltitudine di bruchi.
. da brucare. brucatura, sf . coglitura (delle foglie del gelso,
. da brucare. brùcea, sf . bot. genere di piante della
(1730-1794). brucèlla, sf . bot. genere di batteri eubat-
(1855-1931). brucellòsi, sf . medie. gruppo di malattie
brùcia (bruciatila), sf . agric. malattia dell'olivo (
materia bruciàbile. bruciabòvi, sf . bot. « pianta oleracea, così
da calore morboso ». bruciacchiatura, sf . il bruciacchiare; scottatura, ustione
ridotta un brandello). bruciàglia, sf . disus. insieme di cose da
bruciata (ant. brusciata), sf . castagna abbru stolita,
, l'aria comburente. bruciatura, sf . il bruciare; l'effetto, il
utilizzato). brucina, sf . farmac. alcaloide derivato dai semi