i suoi quaranta. 10. sf . ant. le quarantuna: serie di
quarantana (quarentana), sf . ant. periodo di tempo che
(per lo più solo quarantana, sf .): l'edizione definitiva dei
, quaren tènna), sf . misura di polizia sanitaria consistente
ordinali. quarantìa'(quaranzìa), sf . stor. magistratura della repubblica di
. da quaranta. quarantìa2, sf . region. periodo di quaranta giorni
. quarantìgia (quarentìgia), sf . ant. guarentigia. fu
(v.). reinterpretazióne, sf . nuova o modificata interpretazione. -in
v.). reintroduzióne, sf . reinstaurazione di un istituto o
fabbrica. reinvenzióne { riinvenzióne), sf . letter. riproposta in modo originale
. reinvestitura { rinvestitura), sf . nuovo conferimento, per lo più
retà, retadé), sf . condizione di colpevolezza che deriva dall'aver
agente da reiterare. reiterazióne, sf . il rifare o l'effettuare di
v. raitro. reiudicata, sf . latin. regiudicata. -anche, in
unire insieme '. reivendicazióne, sf . dir. rom. azione volta a
v. relaxina. relata, sf . nel gergo giudiziario: relazione, in
comp. di relativo. relativézza, sf . filos. contingenza. rosmini,
in tutto l'universo. relatività, sf . l'essere relativo o contingente,
è sempre finita. relativizzazióne, sf . interpretazione in chiave storica e
proposizione relativa (anche solo relativa, sf .): quella che si riferisce a
. relaxina (relassina), sf . ormone sessuale fem minile
nesso relazionale). relazionalità, sf . nel linguaggio filosofico, condizione di
relegazióne (religazióne, rilegazióne), sf . allontanamento, esilio, confino.
rali '). religionerìa, sf . religione superstiziosa, bigottismo. periodici
. di religioso. religioserìa, sf . religiosità gretta, culturalmente mediocre.
religiosità (ant. religiositade), sf . l'essere religioso, senso religioso
di fare orazione. io. sf . donna che ha professato i voti;
rellìcuia, relliqua, riùquia), sf . nella tradizione cristiana, resto corporale
v. relinquere). rèlla, sf . region. gioco della lippa.
religione e deriv. relocazióne, sf . disus. proroga o rinnovo del
reuma1). rèma2, sf . ant. catarro o altro umore corporale
= allotropo di reuma1. rèma3, sf . region. spranga di ferro che,
v. emancipare). remancipazióne, sf . dir. rom. nel diritto dell'
. rimasuglio. remata, sf . l'azione utile di un remo o
rembata (ant. ramò atta), sf . ciascuna delle due impalcature poste ai
v. rimbocco. rémbola, sf . tose. bàttola del mulino.
v.). remerìa, sf . disus. officina marittima nella quale
deriv. da remiero. remescèda, sf . ant. miscuglio, mescolanza.
, v. rimediare. remièra, sf . disus. ripostiglio di bordo in cui
penna remigante (anche solo remigante, sf .): ciascuna delle penne che permettono
v. remige). remigata, sf . colpo di remo, impulso che ne
. da remigare. remigazióne, sf . il remare; navigazione a remi
(v.). remineralizzazióne, sf . medie. apporto di nuovi sali
reminesència, reminiscènzia, riminescènza), sf . facoltà della mente di richiamare,
mente '). reminiscitiva, sf . ant. facoltà della mente di
sióni, rimessióne, rimissióne), sf . nel pensiero cri stiano
. di remissivo. remissività, sf . acquiescenza alla volontà, agli ordini
remissoria (anche solo remissoria, sf .): lettera con cui un magistrato
v. rimettere). remittènza, sf . medie. remissione di un fenomeno
d'origine indeuropea. rèmola, sf . ant. crusca di frumento.