Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (2 risultati)

v. quadro2. quadra1, sf . marin. vela che ha la forma

*. quadra2 (quatra), sf . ant. quarta parte del cerchio,

vol. XV Pag.8 - Da QUADRAGESIMA a QUADRANGOLO (1 risultato)

anche quaresima. quadragèsima2, sf . ant. tariffa doganale corrispondente alla

vol. XV Pag.143 - Da QUIETASGIONE a QUIETE (2 risultati)

quetazióne, quietacióne, quietasgióne), sf . disus. condizione di calma, di

; ant. quèta, quièta), sf . condizione di calma e di tranquillità

vol. XV Pag.146 - Da QUIETEZZA a QUIETEZZA (1 risultato)

indeuropea. quietézza (quetézza), sf . condizione di serenità interiore, dovuta

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (2 risultati)

. 12. quietùdine, sf . condizione di quiete e di serenità

quìlio, sm. (rar. sf . quìlia). ant. e letter

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (7 risultati)

. celeuma). quilla, sf . marin. ant. chiglia; scafo

quilla 'chiglia '. quillàia, sf . bot. genere di piante dicotiledoni

.). quina quina, sf . farmac. disus. china.

cfr. quinquina. quinale, sf . marin. ant. grossa fune composta

v.). quinària, sf . mus. zampogna. carducci

ultimi salmi. 6. sf . stor. unità di misura romana della

. quincaglierìa (quinquaglierìa), sf . disus. chincaglieria. genovesi,

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (3 risultati)

e quiritta. quincite, sf . miner. silicato idrato di magnesio

, disus. quincóncia), sf . agric. in arboricoltura, disposizione a

. quindici). quindéna, sf . disus. periodo di quindici giorni,

vol. XV Pag.156 - Da QUINDICI a QUINDICINALE (4 risultati)

-quindicesima mensilità (anche solo quindicesima, sf .): stipendio mensile integrativo in aggiunta

una quindicesima parte. 3. sf . giorno centrale di una lunazione, nel

ore quindici (anche solo le quindici, sf . plur.): la quindicesima

v.). quindicina, sf . insieme di quindici elementi fra di

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (5 risultati)

v.). quinétta, sf . tessuto di lana fabbricato a lille

. quino1). quinòa, sf . bot. pianta della famiglia chenopo-

v.). quinquagéna, sf . ant. periodo di cinquanta giorni

. quinquagéna). quinquagèsima, sf . relig. imposta equivalente alla cinquantesima

v. quinquatrie. quinquatrie, sf . plur. stor. relig. nell'

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (4 risultati)

v. quinquenne). quinquennalità, sf . durata, spazio di cinque anni

. 7revxàxtovoi;. quinquìade, sf . letter. insieme di elementi omogenei

e. i. quinquina, sf . bot. denominazione di alcune piante

= voce onomat. quinta1, sf . teatr. ciascuno degli elementi costruttivi

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (9 risultati)

di abitazioni. quinta3, sf . mus. il quinto grado della scala

. ama]. quinta3, sf . ant. quinto giorno dopo il novilunio

quinto giorno '. quinta4, sf . medie. accesso di tosse etica ricorrente

. quinte fèvre. quinta5, sf . gioc. scala di cinque carte dello

. da quinto1. quinta6, sf . ant. villa, casa di campagna

una proprietà '. quinta7, sf . marin. disus. frazione di ora

quintadècima1 (quinta dècima), sf . ant. e let- ter.

. quintodecimo). quintadècima3, sf . (plur. quintedècimé). mus

. quintalata (quintalada), sf . ant. nell'antica marineria spagnola

vol. XV Pag.160 - Da QUINTALATO a QUINTAVOLO (7 risultati)

di quinto1. quintamillèsima essènza, sf . scherz. l'essenza più pura

quintana1 (ant. chintana), sf . (plur. ant. anche

quintana5. quintana3, sf . nell'accampamento romano, via trasversale

. quinto1). quintana3, sf . febbre intermittente i cui accessi si

v. quintana2). quintana4, sf . ant. cinquina di fogli, quinterno

). quintana5 (quintanna), sf . ant. canale di scolo dei

quintana2. quintanata, sf . giostra della quintana. tassoni

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (3 risultati)

, ecc. quinterìa, sf . agric. rotazione delle colture di

terzeria, quarteria. quintèma, sf . mus. antica chitarra con cinque

essènzia, quint'essènza, qumtessènzia), sf . l'etere, quinto elemento aggiunto