perpetuo). perpetualità, sf . ant. eternità, perpetuità;
d'azione da perpetuare. perpetuanza, sf . ant. perpetuità; durata ininterrotta
perpetuazióne (ant. perpetuagióne), sf . continuazione, prolungamento, proseguimento o
. lat. perpetue. peipetuèlla, sf . bot. pianta aromatica perenne della
perpetovità, perpetuitade, perpetuitaté), sf . il non aver avuto principio e il
di yp®9tu 'scrivo'. ponopalrnó§i, sf . invar. medie. palpitazione cardiaca
, di pontaiolo. pontata1, sf . quantità di lavoro che chi lavora
. da ponte. pontata2, sf . nelle impalcature provvisorie erette per la
v. pòntico1. pontedèria, sf . bot. genere di piante della
(1688-1757). pontederiàcee, sf . plur. bot. famiglia di
pontica (ponctica, pontéca), sf . ant. fondaco, bottega.
. abr. pontica. ponticèlla, sf . ant. ciascuna delle assi che
. di ponte. ponticità, sf . ant. sapore aspro, amarognolo.
-gemma pontica (anche solo pontica, sf .): varietà di pietra preziosa
, v. puntello. pontina, sf . dial. ponticello, passerella.
anche puntuto. pontitura, sf . ant. puntino. fr
. punctus. ponzata, sf . ant. millanteria, smargiassata.
agente da ponzare. ponzatrice, sf . scherz. femmina che in una
n. 4. ponzatura, sf . elucubrazione o tensione creativa vacua e
da pontia 'ponza'. ponzina, sf . tose. gallina giovane (nel prov
. poppare. pop art, sf . invar. piti. movimento artistico
= adattamento dal fr. popeline (sf .), dall'ingl. poplin,
nel 1294). popéssa, sf . moglie di un prete della chiesa
, v. papilione. popina, sf . letter. taverna, osteria, bettola
= voce infantile. popò2, sf . invar. famil. escrementi solidi,
, v. poppola. popola, sf . dial. ragazza. ghislanzoni,
deriv. da popolano. popolanità, sf . rappresentazione artistica semplice e dimessa di
altre cagioni popolanti. popolanza, sf . ant. ceto antagonista della nobiltà
-scuola popolare (anche solo popolare, sf .): scuola elementare frequentata da
-sigaretta popolare (anche solo popolare, sf .): prodotta con tabacco alquanto
agente da popolarizzare. popolarizzazione, sf . divulgazione. = nome d'
. popolazióne (populazióne), sf . l'insieme del le
. popolézza (populézza), sf . ant. condizioni di chi
= voce dotta, lat. popùlus (sf .), di etimo incerto; v
sul modello del gr. popóna, sf . ant. melone, popone.
. di popone. poponàia, sf . orto o appezzamento di terreno coltivato
te l'acciuffano. poponata, sf . stupidaggine, castroneria. savtnio
'popone, melone'. poponèlla, sf . bot. varietà di popone piccolo,
v. posporre. poponéssa, sf . bot. ant. varietà di popone
. puppa e pupa), sf . mammella di donna (e, rispetto
, pòpe, póppe, pupa), sf . marin. estremità o parte posteriore
di etimo incerto. poppada, sf . disus. bambola. reai
nel 1265). poppaiòla, sf . region. poppatoio. p
poppata (dial. puppata), sf . ciascun pasto del lattante.
inglese poppato lassù. poppatola, sf . ant. tiralatte, poppatoio.
v. pupattola. poppavìa, sf . marin. direzione verso la parte
. da poppa2. poppétta, sf . marin. disus. nelle imbarcazioni
. da poppa2. poppina, sf . mammella piccola e graziosa.
. pèppola { popola), sf . tose. mammella, poppa.
v. popolato. popùlea, sf . ant. pioppo. cesariano