di difensione. perigliazióne, sf . ant. abbassamento, calo.
. di periglioso. perigliosità, sf . letter. condizione, situazione caratterizzata
nel 1100). periglomerulite, sf . medie. lesione infiammatoria che si
deriv. da periglomerulite. periglòttide, sf . anat. tunica mucosa della lingua
e. i. perigordina, sf . antica danza francese: perigordino.
v. anche perigordina. perigrafìa, sf . quantità, serie, complesso limitato,
(v.). perilabirintite, sf . medie. infiammazione dei tessuti che
v. perilla. perilinfa, sf . anat. liquido chiaro che occupa
sec. xix). perilinfangite, sf . patol. infiammazione acuta o cronica
e xeiów 'levigo *. penila, sf . bot. pianta della famiglia labiate
(v.). perimastite, sf . patol. infiammazione del tessuto connettivo
sprofondava la valle. penmetrìa, sf . geom. misura di un perimetro.
'matrice, utero'. perimetrite, sf . patol. infiammazione del perimetrio.
(v.). pielonefrite, sf . patol. infiammazione del ba
. e. i. pielonefrolitotomìa, sf . chirurg. incisione della pelvi e
(v.). pieloplàstica, sf . medie. intervento di chirurgia plastica
(v.). pielorrafìa, sf . chirurg. sutura della pelvi renale
, 'cucitura'. pielorragìa, sf . medie. emorragia localizzata nella pelvi
(v.). pieloscopìa, sf . medie. esame radioscopico del bacinetto
. peloso. pielostomìa, sf . chirurg. incisione della pelvi renale
rrópa 'apertura'. pielotomìa, sf . chirurg. incisione della pelvi renale
(v.). pieloureterite, sf . patol. infiammazione a carico della
(v.). pieloureterocistite, sf . patol. infiammazione a carico della
disus. pioème$i, pioeme$ìa), sf . patol. vomito di materia contenente pus
. piemìa (pioemìa), sf . patol. situazione morbosa determinata dalla
alla fortuna della battaglia. 3. sf . zona posta alla base di un monte
. da piemontese1. piemontesità, sf . l'essere piemontese per nascita o
. da piemontismo. piemontite, sf . miner. tipo di epidoto contenente
. piemonti?? azióne, sf . asservimento al predominio del remonte,
(ant. plèina, pièna), sf . condizione di un corso d'acqua
pieno1. pienara (pienara), sf . region. piena, alluvione.
pienézza (ant. penéza), sf . condizione fisica di un corpo pieno
picnostilo. pienità (plenitate), sf . ant. pienezza. marsilio da
. plenitudine. pienìzia, sf . abbondanza, copia, profusione.
eredità (o anche semplicemente piena, sf .): eredità non sottoposta a
. pio1). pienùdola, sf . dial. pianella. baldini
pede (vitruvio). pièra, sf . dial. pietra. -anche; blocco
, e péri1. pièride1, sf . bot. genere di ericacee ornamentali
attesta nel 1831). pièride2, sf . entom. genere di insetti lepi
. pieride1) - pièridi1, sf . plur. mitol. le nove muse
e loro padre. pièridi2, sf . plur. entom. grande famiglia di
per discacciarli. 2. sf . plur. le muse. nicolini
, personaggio della commedia. pierrottata, sf . pantomima recitata da pierró, incentrata
pietade, pietate, pietati), sf . sentimento di benevola e sollecita compassione
nominativo. pietanza1 (pietansa), sf . ant. pietà; compassione.
pitanza-, per iperpurismo petanza), sf . cibo straordinario che si dava ai
nel 1299). pietanzièra, sf . piccolo recipiente metallico munito di coperchio
deriv. da pietanza2. pietanzina, sf . pietanza particolarmente raffinata, delicata,
. di pietanza2. pietas, sf . lat. atteggiamento o comporta
, di piatese. piètica, sf . (anche plur.: piètiche)