(v.). motovéla, sf . marin. imbarcazione da diporto a
(v.). motovettura, sf . motoveicolo con tre ruote e con
e. i. motozappa, sf . agric. motozappatrice. =
v.). motozappatrice, sf . agric. macchina agri
. motozàttera (anche motozàttera), sf . marin. natante di grandi dimensioni
. mutria. motrice, sf . meccan. macchina che fornisce
di r. motricità, sf . medie. psicol. proprietà, che
femm. di motore. motrìglia, sf . tose. fanghiglia, melma, mota
mòtta1 (dial. mòta),, sf . smottamento, sco scendimento
motta visconti, ecc. mòtta2, sf . gruppo di uccelli acquatici posati sull'
mente 'muta '. mòtta3, sf . disus. sommossa, rivoluzione,
(nel 1155). mòtta4, sf . ant. partenza di una corsa di
v. motteggierò. motteggerìa, sf . ant. tono, carattere di
. da nastro. nastrata, sf . gastron. sfoglia dolce, confezionata
part. pass. nastratrice, sf . tecn. macchina per nastrare cavi
femm. da nastrare. nastratura, sf . tecn. il rivestire con nastri.
azione da nastrare. nastrièra, sf . ant. ornamento, guarnizione femminile
v.). nastrotèca, sf . contenitore usato per racco
fieno greco. -rar. sf . nasturzia. fr. colonna,
finì per inebriarmi. -rar. sf . nasturzia. moretti, 15-34:
. nasciuto. nasuèlla, sf . zool. genere di mammiferi car
nasua). nasutàggine, sf . letter. ant. naso spropositato,
nàsus 'naso '. nata1, sf . letter. ant. natica (per
v. natalo). natalina, sf . agric. frutto del natalino (v
dimin. di natale2. natalità, sf . invar. statist. numero percentuale
natal 'natale '. natalìzie, sf . plur. letter. ant. compleanno
scient. natalus. nataloìna, sf . farmac. sostanza amara, di
'. natatòria [natatóia), sf . ant. e letter. vasca o
accostamento a natatorio1. natatura, sf . ant. modo di nuotare; nuotata
azione da natare. natazióne, sf . il nuoto (come pratica, come
verb. da nascere. nàtica1, sf . (plur. ant. anche nàtice
. naticchia (nattìcchia), sf . ant. e dial. in un
filettato, con il nàtica2, sf . zool. genere di molluschi gaste =
con le specie natica natimortalità, sf . statist. numero percentuale, quantità
., 440. naticefalìa, sf . medie. malformazione congenita del cranio
natività (nativitade, nativitate), sf . ant. e letter. nascita
(v.). nàtola, sf . marin. incavatura della scalmiera nella
ricollegarsi con nature. natomìa, sf . ant. anatomia. leonardo,
. natrice (nadrice), sf . zool. genere di serpenti colubridi
. natriemia (natremìa), sf . biochim. concentrazione di sodio nel
v. natropenla. natrite, sf . miner. natron; soda.
v. natron. natroborocalcite, sf . miner. boronatrocal- cite.
. e. i. natrocalcite, sf . miner. solfato idrato di sodio
. e. i. natrochalcite, sf . miner. solfato basico di rame
'rame '. natrolite, sf . (disus. natrolito, sm.
. natropenla (natriopenìa), sf . patol. carenza di sodio nell'
mancanza '. natta1, sf . medie. cisti sebacea del cuoio
art. indeterm. natta2, sf . stuoia di giunco, di canne o
, 5424). natta4, sf . ant. panna, fior di latte
, v. nativo. natura, sf . il principio della generazione, della