linàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante
'lino '). linaiòla, sf . bot. pianta perenne con fiori
. rohlfs, 325. linamarina, sf . chim. glucoside contenuto nei semi
o composti analoghi. linària, sf . bot. genere di piante della famiglia
sec. xv). linarina, sf . chim. glucoside estratto dai fiori
o composti analoghi. linarita, sf . bot. region. linaria.
. di linaria. linarite, sf . miner. solfato basico di piombo
. di linaio. linazza, sf . ant. seme di lino.
. linaza. lince, sf . (rar. sm.).
; 'dente '. lincrusta, sf . materiale lavabile, impermeabile e isolante
), sm. (anche lincùria, sf .). ant. pietra preziosa
var. di lincùrio. linda, sf . ant. regolo di precisione; diottra
denom. da mattone1. mattonata, sf . colpo inferto con un mattone scagliato
dizionario delle professioni. mattonatura, sf . serie di operazioni che si compiono
(v.). -mattonèlla, sf . (v.). -acer
, ragazzo '. mattonèlla, sf . elemento edilizio di spessore non superiore
di mattone *. mattonièra, sf . tecnol. macchina usata per la
diziouario delle professioni. mattòta, sf . ant. ragazza. g
cfr. matotta. mattòzza, sf . ragazza. aretino, xxvi-3-46
v. matra1. mattra2, sf . zool. madia (mactra corallina)
dicessero i mattutini. -ant. sf . sanudo, lv-684: zonti a
poco innanzi mattutino. -ant. sf . cicerone volgar., 1-440:
(nel 1324). màtula, sf . ant. pitale, vaso da notte
maturante medicamento. maturanza, sf . letter. processo di maturazione;
maturazióne (ant. maturagióne), sf . fase terminale del processo di sviluppo
maturézza (ant. maturéza), sf . disus. condizione di avvenuta maturazione
cambio di coniugazione. maturità, sf . condizione di un vegetale o di
del patriarca matusalemme. matuta, sf . mitol. antica divinità italica,
. maxigònna (anche maxi-gònna), sf . neol. gonna ampia e lunga
v.). maxilla, sf . ant. mascella. - anche:
mascella maxillite (massillite), sf . veter. infiammazione della ghiandola sottomascellare
(v.). màxima, sf . mus. nel sistema musicale medievale,
e fìsiche. maza, sf . cibo nazionale dei greci antichi,
. mazzicare. mazièra, sf . dial. ant. muro a secco
, v. mazzocchio. mazoìte, sf . medie. mastite. = voce
, v. mazzoneria. mazopatìa, sf . medie. malattia della ghiandola mammaria
tema di tcdt&og 'sofferenza'. mazoplasìa, sf . medie. ipertrofia del tessuto funzionante
deriv. mazuca1 (mazzuca), sf . ant. mazza. muratori,
sec. xiii). mazuca2, sf . dial. ant. mazzocchio.
(ant. massa, maza), sf . bastone forte e solido, atto
(nel 1368). mazza2, sf . getto di pianta per fare innesti;
mazzàcchera (iucch. mazzàccola), sf . lenza di corda con esca costituita
v.). mazzacòppia, sf . pesante martello d'acciaio usato dai
mazzacròcca (mazacròcca), sf . ant. nella locuz. fare
var. di croccia2. mazzacuba, sf . martello a bocca cubica, usato
. macza ferrata, mazaferatà), sf . (plur. mazzeferrate) „ arma
(v.). mazzafiónda » sf . (plur. mazzefiónde). fionda
v.). mazzafòrte, sf . (plur. mazzefòrti). marin
v.). mazzafranca, sf . gioc. dial. nella loouz.
, di duello'. mazzafrómbola, sf . ant. grossa fionda usata