, olio '. maga, sf . (plur. -ghe). donna
lóiyoq. màgade (màgadide), sf . mus. ant. arpa composta
dial. mangagna, mangangna), sf . (ant. anche magagno, sm
dalle repubbliche migliori? magagnatura, sf . ant. malattia, infermità.
, v. magagna. magalda, sf . ant. e letter. prostituta,
romagn. magalof. maganza, sf . ant. malattia, infermità.
. ammagare. magarga, sf . (plur. -ghe). ant
forma completa magariddìo. magalda, sf . dial. stregoneria. capuana
. magari. magarina, sf . dial. ant. sorta di mangano
= voce dialettale. magatèlla, sf . ant. gioco di abilità e di
. da magazzino1. magazzineria, sf . locale o gruppo di locali
. xix). magellànica1, sf . (plur. -che). bot
(1480-1521). magellànica2, sf . (plur. -che). marin
nubi magellaniche (anche semplicemente magellaniche, sf . plur.): nebulose extra-
. maienc. maggeréna, sf . bot. region. colutea.
maggése2, sm. (region. anche sf .; ant. magé$ a
cfr. maggese1. maggétta, sf . arnese per la trattura della seta
= cfr. maggiaiolo1. maggiàtica, sf . agric. maggese (v. maggese2
forma delle infiorescenze. maggiolata, sf . componimento poetico di carattere popolare
maiorana; dial. mazorana), sf . bot. pianta della famiglia labiate
esattamente il valore. maggioranza, sf . la parte di un tutto che è
(nel 1748). maggiorazióne, sf . aumento, accrescimento (generalmente nel
1867). maggiordòma, sf . governante di una casa nobile.
reali di siviglia. maggiordomia, sf . maggiordomato. zorzi, li-2-342
. spagn. mayordomo. maggiordònna, sf . governante. bocchelli, 17-7:
maggiore (anche solo la maggiore, sf .): quella che contiene il termine
usato nei composti numerali. maggiorennità, sf . letter. condizione di chi è
'maggiore '. maggioréssa, sf . scherz. consorte di un
. maggiorézza (maiorézza), sf . ant. maggiore quantità o grandezza
(magiorìa, maiorìa, maiurìa), sf . ant. e letter. condizione
maggiorità1 (magiorità, maiorità), sf . ant. e letter. condizione
* maggiore '. maggiorità2, sf . milit. in un battaglione,
maggiòstra (magiòstra), agg. e sf . region. varietà di fragola di
'. maggiostrina (magiostrina), sf . region. cappello rigido di paglia
, v. maguei. maglierìa, sf . letter. opera di magia, incantesimo
. magro. maghéssa, sf . raro. donna che pratica la
magìa (ant. macìa), sf . arte o scienza occulta che suppone
cfr. turco magar. màgica, sf . (plur. -che). ant
della ia coniugazione. magicherìa, sf . letter. scienza occulta; magia
caedère 1 uccidere '. magicità, sf . letter. l'essere magico, il
cfr. magico1. màgida, sf . ant. piatto di grandi dimensioni.
, per aferesi. maginazióne, sf . ant. immaginazione. libro
, per aferesi. màgine, sf . ant. immagine; apparizione.
mascióne, magióne, musóne), sf . (ant. anche sm.)
sec. xv). magistralità, sf . letter. abilità, maestria,
nel ling. comune le magistrali, sf . plur.), istituto di
. xiv). magistratura, sf . stor. carica politica o, in
. di magistrevole. magistrìa, sf . ant. artificio. compendio
region. ant. màgghia), sf . intreccio di borchie, di anelli e
. xiii). màglia2, sf . numism. moneta di lega argen /