comp. da inorganico. inorganicità, sf . l'essere inorganico (una sostanza,
v.). inorganizzazióne, sf . ant. immaterialità, incorporeità.
in-'verso '. inoriginalità, sf . letter. mancanza di originalità,
v.). inoristana, sf . ant. inguistara. fr
dal tommaseo. inorpellatila, sf . l'inorpellare, l'essere inorpellato;
* lupo marino '. labradite, sf . miner. roccia eruttiva intrusiva,
al garrese. labradorescènza, sf . fenomeno che alcune varietà di
da labradorite]. labradorite, sf . miner. miscela isomorfa di albite
labradorite. labradoritite, sf . miner. roccia eruttiva il cui
sm.). labrusca, sf . bot. vite selvatica, nata spontaneamente
. labulbeniali (laboulbeniali), sf . plur. bot. ordine di
laburnina, sf . chim. alcaloide estratto dal
lacchè). lacazzèlla, sf . zool. genere di piccoli brachiopodi,
1901). lacca1, sf . (plur. -che). ant
lagus * lago '. lacca2, sf . (plur. -che). ant
lacca3 (ant. laca), sf . (plur. -che). materia
sec. xv). lacca4, sf . (plur. -che). dial
laccamuffa (lacca muffa), sf . ant. sugo condensato o polverizzato
nel 1870). laccarla, sf . bot. genere di funghi basidiomiceti
laccasi, sf . biochim. enzima che catalizza
agente da laccare. laccatura, sf . operazione, o serie di opera
deriv. da lacchè. lacchétta1, sf . letter. ant. piccola coscia
dimin. di lacca2-. lacchétta2, sf . ant. gommalacca, cocciniglia.
dimin. di lacca3. lacchétta3, sf . dial. ant. racchetta.
deriv. da laccio. lacciara, sf . region. rete che serve per la
) per aferesi. lacciarèlla, sf . rete da pesca, usata dai
. da lacciara. lacciata, sf . lacciaia. guerrazzi, 1-21
di legami. lacciatura, sf . allacciatura. 2. venat
cpépco 4 porto '. laccina, sf . chim. sostanza contenuta nella gomma
, generare '. lacciuga, sf . tose. acciuga. viani
valore di tutti. 3. sf . plur. stor. antiche feste spartane
* spartano '. lacéna, sf . veter. ant. vescica o tumore
da lacerare. lacerabilità, sf . l'essere lacerabile, facilità
strappare, stracciare '. laceratura, sf . letter. ferita, lacerazione di
deriv. da lacerare. lacerazióne, sf . il lacerare, il lacerarsi; ferimento
stridio, mormorio. lacèrna, sf . stor. sopravveste o mantello,
deriv. da lacerare. lacèrta, sf . ant. lucertola. boiardo,
lacerta). lacertofulvina, sf . pigmento di colore gialloverdastro contenuto nei
'giallo '. lacèrtola, sf . ant. lucertola. g
, amo '. lachenàlia, sf . bot. pianta della famiglia gigliacee
lachesi (disus. lachesi), sf . zool. genere di serpenti molto
avverb. ci. lacìnia) sf . stor. lembo ornamentale attaccato al
a
ted. lackmus. làcnea, sf . bot. genere di piante della famiglia
. da laconico1. laconicità, sf . concisione, essenzialità, stringatezza;
xéfxvco 'taglio '. lacra, sf . ant. lacca. varthema
. làcrema; letter. làgrima), sf . goccia di liquido incolore, che
lacrimatóia (letter. lagrimatóia), sf . ant. lacrimatoio; caruncola lacrimale
lacrimazióne (letter. lagrimazióne), sf . fisiol. aumentata secrezione e fuoriuscita
v.). lacrimite, sf . chim. solfocloruro di carbonio (