. da inoltrare. inomanzìa, sf . stor. enomanzia. tramater
'. iscopiòsi (iscopiosla), sf . medie. arresto della fuoruscita del
. da iscrizione. iscrizióne, sf . testo, per lo più di stile
fr. ischurétique. iscùria, sf . medie. ritenzione patologica delle urine
. per metafonia. isegorìa, sf . stor. nel linguaggio politico degli
isee (anche isie o isee, sf . plur.): solennità che si
'. iserina e iserite, sf . miner. varietà di ilmenite,
cfr. riscolo. isge, sf . ant. pianta dal cui succo si
'iside '. iside1, sf . zool. genere di celenterati scifozoi,
. isidora. ìside2, sf . medie. ant. cataplasma, impiastro
di pianta '. isidora, sf . genere di molluschi gasteropodi, ospiti
= etimo incerto. isis, sf . medie. ant. sorta di unguento
. da islam. islamìstica, sf . studio della religione, della civiltà
. da islam. islamizzazióne, sf . riduzione sotto l'influenza dell'islamismo
nome di ismail. ismanza, sf . ant. stima, riflessione, indagine
4 fratello '. isoagglutinazióne, sf . biol. agglutinazione dei globuli rossi
v.). isoagglutinina, sf . biol. anticorpo che provoca isoagglutinazione
. linea isoallobara (o isoallobara, sf .): in cartografia, linea
. da isoamile. isoammide, sf . chim. immidoacido. =
). isoamplitùdine (isampletùdine), sf . geofis. linea che congiunge tutti
. linea isoanomala (anche isoanomala, sf .): linea che unisce tutti
. trasformazione isobara (anche isobara, sf .): trasformazione termodinamica che avviene
geofis. linea isobara (anche isobara, sf .): linea che unisce tutti
. dal tommaseo. isobase, sf . geol. linea che congiunge tutti
degli idrocarburi. isobutilammina, sf . chim. ammina primaria alifatica;
v.). isocàrdia, sf . (disus. isocàrdio, sm.
* cuore '. isocarèna, sf . in architettura navale, ciascuna delle
apertura '). isocefalìa, sf . modo caratteristico dell'arte dei popoli
. linea isochimena (anche isochimena, sf .): linea che congiunge tutti
v.). isochinolina, sf . chim. composto eterociclico isomero della
v.). isocianina, sf . chim. gruppo di coloranti organici
). isoclasite (isoclasi), sf . (anche isoclàsio, sm.)
-linea isoclina (anche isoclina, sf .): in geofisica, linea
o retta isoclina (anche isoclina, sf .): curva o retta che,
fr. isocline. isocolìa, sf . retor. isocolo. =
* membro '). isocònte, sf . plur. bot. gruppo di alghe
flagello '. isocorìa, sf . medie. condizione di due pupille
'volume '. isocortéccia, sf . anat. parte della corteccia cerebrale
. linea isocotidale (anche isocotidale, sf .): linea che unisce tutti
. linea isocrimena (anche isocrimena, sf .): linea che congiunge tutti
v.). teocromìa, sf . litocromia. = deriv.
linee isocrome (anche isocrome, sf . plur.): in fotoelasticimetria,
* colore '. isocroneità, sf . fis. isocronismo. =
geofis. linea isocrona (anche isocrona, sf .): linea che congiunge tutti
geogr. linea isocrona (anche isocrona, sf .): linea che congiunge tutti
nel 1703). isodattilia, sf . anat. anomalia della mano conformata
. linea isodinamica (anche isodinamica, sf .); linea che passa per tutti
fr. isodynamique. teodinamismo, sf . fisiol. isodinamia. =
. linea isodina (anche isodina, sf .): linea isodinamica. dizionario
isoemolisina, sf . biol. emolisina che si trova