agente da innestare. innestatura, sf . ant. l'innestare, l'
v.). inurbanità, sf . l'essere inurbano; mancanza di
valore illativo. inustióne, sf . ant. bruciore, infiammazione.
v.). inusucapibilità, sf . dir. civ. qualità o stato
utìlis 1 utile inutilerìa, sf . accozzaglia di cose inutili.
. da inutile. inutilità, sf . l'essere inutile o superfluo;
v.). inutilizzabilità, sf . prerogativa di chi o di ciò
saranno forze inutilizzate. inutilizzazióne, sf . mancata utilizzazione o impiego.
morte dell'anima. invadènza, sf . tendenza a intromettersi nell'ambito altrui
invaditrice, agg. femm. e sf . è la forma femminile di invasore
porzione d'intestino). invaginazióne, sf . medie. ripiegamento di un tessuto
, le semini. invaiatura, sf . agric. tose. inizio della maturazione
grappoli appena invaiolati. invaiolatura, sf . tose. invaiatura. =
vigore '. invalescènza, sf . ant. condizione di chi è
v.). invalicabilità, sf . l'essere invalicabile. -al figur
avevo mai vista. invalidazióne, sf . disus. invalidamento. tommaseo
nel 1642). invalidità, sf . dir. mancanza di validità;
volta di trento. invalitùdine, sf . ant. condizione di chi è
. xiv). invariabilità, sf . l'essere invariabile; natura e
. da invariante. invarianza, sf . matem. l'essere invariante;
agente da invasare1. invasatura, sf . il mettere, il versare o il
. da invasare2. invasazióne1, sf . ant. e letter. ossessione,
da invasare *. invasazióne2, sf . idraul. disus. immissione di
con valore illativo. invasiòne, sf . penetrazione di truppe nel territorio di
se potessero. invecchiatura, sf . letter. invecchiamento. cicognani
). invecerìa (inveccerìa), sf . tose. inganno, illusione;
stelle invedovite. inveduta, sf . letter. a inveduta: in modo
. invéggia (envéggia), sf . ant. invidia. dante
abbrivato, allargandosi. invelatura, sf . marin. il complesso delle vele
v.). invendibilità, sf . l'essere invendibile; scarsezza di
. invènia { invèna), sf . (per lo più al plur.
inventariati regolarmente. inventariazióne, sf . nel linguaggio burocratico, l'inventariare
inventiva1, sf . facoltà di inventare, di escogitare;
. di inventivo. inventiva2, sf . ant. invettiva. nannini
. di inventivo. inventività, sf . letter. attitudine alla ricerca,
cambio di pref. invenustà, sf . letter. mancanza di bellezza,
corretto segretario. invenzióne, sf . attività intellettuale e operativa con cui
. in-con valore illativo. inverecóndia, sf . mancanza di verecondia; spudoratezza,
in-con valore illativo. invergatura, sf . tess. operazione di separazione dei
sec. xii). invernata, sf . la stagione invernale considerata prevalentemente nella
(v.). inverniciata, sf . verniciatura fatta alla svelta. tommaseo
. inverosimiglianza (inverisimiglianza), sf . l'essere inverosimile; incredibilità (
inverosimilitùdine (inverisimilitùdine), sf . disus. inverosimiglianza.
v.). inversióne, sf . l'invertire, l'invertirsi; disposizione
-per simil. (anche inversa, sf .): modo, misura o
agente da inverso1. invertasi, sf . biochim. enzima idrolizzante capace di
contraddistingue gli enzimi. invèrtebra, sf . zool. ant. nodello.
invertibilità, sf . l'essere invertibile; condizione e
. da invertire. invertirla, sf . biochim. invertasi. =
investibilità, sf . l'essere investibile, possi