econ. fisiocrazia. fisiocrazia, sf . econ. dottrina e scuola eco
giudico '). fisiofobìa, sf . paura eccessiva di non riuscire a
cpopéco * pavento '. filogènesi, sf . medie. derivazione di un fenomeno
fr. physiogenèse. fisio genètica, sf . embriol. parte della genetica che
con la fisiogenesi. fisiogenia, sf . biol. ramo della biologia che
fisiognomonia { fisiognomònica, fisognomònica), sf . fisionomia sia come scienza, sia come
. dal tramater. fisiografia, sf . geogr. ramo della geografia
chi pratica la fisiografia. fisiolisi, sf . medie. disintegrazione naturale dei tessuti
. ingl. physiolyse. fisiologìa, sf . scienza che ha per oggetto le
. fisiomanzia (fisionomanzla), sf . arte di indovinare l'indole,
indovino '). fisioneuròsi, sf . medie. forma tipica di psiconeurosi
(fisonomìa; ant. fisiognomia), sf . disciplina parascientifica che si propone di
fròbel (1782-1852). frògia, sf . (plur. -ge, raro -gie
ecc. ». frollàggine, sf . frollezza. -al figur.: fiacchezza
delle professioni. frollatura, sf . stagionatura delle carni ma
. da frollare. frollézza, sf . condizione di ciò che è frollo;
dal fr. fromage. frómba, sf . ant. e letter. fionda.
con l'onomatopeico fr-. frómbola, sf . fionda. guido da pisa,
. da frombola. frombolata, sf . colpo di fionda. baretti
(ant. frónde, frunda), sf . (plur. ant. e
causa umbrarum ». frónda2, sf . ant. e letter. fionda.
sec. xii). frónda3, sf . stor. movimento antiassoluti- stico francese
* verdeggio '. frondescènza, sf . bot. trasformazione teratologica di un
del vicinissimo inverno. frondeggiatura, sf . vana ostentazione. f.
'porto '). frondlpora, sf . zool. genere di briozoi della
fronda *. frondósa, sf . ant. frusta. vita
frondosi). frondosità, sf . l'essere frondoso; rigoglio di
e spreg. -urne. frondura, sf . letter. abbondanza di fronde,
= voce onomatopeica. frònima, sf . zool. genere di crostacei antìpodi
fr. frontalier. frontalità, sf . il presentarsi di fronte, di
deriv. da frontare2. frónte, sf . (ant. e letter. anche
voce dotta, lat. fróns -óntis (sf ., maschile nell'uso arcaico)
lunghissima isola del padre. frontèlla, sf . piccolo frontale, frontaletto. carducci
deriv. da fronte. frontésca, sf . archit. ant. parte del capitello
frontièra1 (ant. frontèra), sf . (per lo più al plur
-ontis 'fronte '. frontièra2, sf . ant. ornamento femminile per la
v.). frontogènesi, sf . meteor. il complesso dei fenomeni
(v.). frontolisi, sf . meteor. dissolvimento di un fronte
'sciolgo '. frontologìa, sf . meteor. ramo della meteorologia che
. xv). frónza, sf . ant. e letter. fronda.
. da fronza. fròsna, sf . specie di fiocina munita di molti
fròtta1 (ant. flótta), sf . (ant. anche frótto, sm
una tentazione. fròtta2, sf . ant. frottola. redi,
. da frotta1. frottola, sf . letter. componimento letterario originariamente
v. frugare). frùcola, sf . (anche fritcolo, sm.)
= voce onomatopeica. frufruata, sf . lavoro compiuto con grande
deriv. da frufrù. fruga, sf . ant. frugamento.
deriv. da frugacchiare. frugàglia, sf . dial. fragaglia. d'alberti
et temperantia ». frugalità, sf . virtù di chi sa fare uso moderato