italiano galileo ferraris. elettricità, sf . nome dato un tempo ai cosiddetti
riferito a linee ferroviarie). -anche sf . elettrificata', linea ferroviaria le cui
dalla oscurità. elettrificazióne, sf . il complesso delle attrezzature e delle
a cotesto americano. elettrizzazióne, sf . processo per cui un corpo elettricamente
), sm. (anche elèttra, sf .). ambra gialla, per
elettrico. elettrocardiografia elettroacùstica, sf . elettrotecn. parte dell'elettrotecnica che
v.). elettro affinità, sf . chim. la tendenza di un
(v.). elettroagricoltura, sf . neol. applicazione dell'elettricità all'
v.). elettro anàlisi, sf . chim. metodo di analisi chimica
(v.). elettroargentatura, sf . argentatura galvano- plastica. =
(v.). elettrobiologia, sf . biol. parte della biologia che
(v.). elettrobioscopìa, sf . medie. metodo per riconoscere i
(v.). elettrocalamita, sf . fis. dispositivo costruito, nella
ingl. electrocapillary. elettrocapillarità, sf . fis. variazione che una differenza
v.). elettrocardiografìa, sf . medie. registrazione dei fenomeni elettrici
n. 3. ficàia, sf . tose. albero di fico; piantagione
verso il ficaio. ficaiuòla, sf . raro. strumento costituito da una
sufi, collettivo -ame. ficària, sf . bot. genere di piante della famiglia
a forma di fico. ficata, sf . colpo, percossa che viene assestata
accuserebbe al cardinale. ficàttola1, sf . bot. pianta che strofinata emette
col suffisso -atto. ficàttola2, sf . strisciolina dolce di pasta, di
mediev. ficcare. ficcata, sf . marin. dial. maniglione con cui
come una donna. ficcatòia, sf . (anche ficcatòio, sm.)
di * ingannare '. ficcatura, sf . ant. operazione dell'introdurre,
. ficèdola (ficèdula), sf . ornit. ant. beccafico.
* gottone '. fichièra, sf . albero del fico. bibbia
deriv. da fico. fìcide, sf . entom. piccola farfalla appartenente alla
. 2. (ant. anche sf .). il frutto stesso.
. -spreg. ficàccio; ficàccia (sf .). firenzuola, 961:
pane. -dimin. ficùzzola (sf .). soffci, v-1-22:
1 alga '. ficobilina, sf . chim. pigmento composto di molecole
v.). ficocianina, sf . chim. pigmento azzurrognolo o bluastro
fichi di faraone. ficoeritrina, sf . chim. pigmento rossastro, proteico
(v.). ficofeìna, sf . pigmento di color bruno, che
cpaió? 'bruno '. ficoidàcee, sf . famiglia di piante erbacee (ordine
deriv. da ficoide. ficòide, sf . concrezione fossile che si forma nella
v.). ficologìa, sf . algologia. = voce dotta
e di biancheria. -ant. sf . bibbia volgar., iii-162:
v. fucoxantina. ficòzza, sf . roman. bozzo, bernoccolo.
vii ficùlneo scanno. 2. sf . ficùlnea: albero di fico.
4 fico '. fida1, sf . ant. garanzia, assicurazione, pro
. da fidare. fida2, sf . stor. contratto in forza del quale
. fida1. fida3, sf . ant. marin. breve tratto rettilineo
dizionario di marina. fidagióne, sf . ant. assicurazione, garanzia.
di leale). fidalghia, sf . la classe dei nobili, aristo
fidanza (ant. fianza), sf . letter. stato d'animo,
lettera non vada fidatamente. fidatézza, sf . l'essere fidato, fedeltà, lealtà
farsi garante '. fideiussióne, sf . dir. contratto con cui un
registr. dal tommaseo. fidènza, sf . ant. fiducia, confidenza.
fides sit ». fidìcula, sf . astr. stella della costellazione della