(v.). emimelìa, sf . medie. malformazione congenita dell'arto
* arto '. emimetabolla, sf . biol. emimetamorfosi. =
'trasformazione '. emimetamorfosi, sf . biol. metamorfosi incompleta (propria
* misura '. emimitòsi, sf . biol. processo di divisione cellulare
'forma '. emimorfite, sf . miner. calamina. =
un cristallo). emina1, sf . stor. misura romana di capacità,
(1690). emina2, sf . chim. composto chimico che si
. di eminente. eminènza, sf . l'essere eminente; altezza,
sporgere in alto '. emineurastenìa, sf . medie. forma rara di neurastenia
. emionite (emionìtide), sf . bot. ant. specie di
(v.). emiopìa, sf . medie. paralisi parziale della funzione
. v. miopia. emiorticària, sf . medie. orticaria localizzata a una
). emipàrèsi (emipàrèsi), sf . medie. paresi limitata a una
colpito da emiparesi. emipareunìa, sf . medie. limitata capacità della donna
). emiplegìa (emiplessìa), sf . medie. abolizione più o meno
altre lingue europee. emisapròfìta, sf . bot. pianta verde che vive
(v.). emisferectomìa, sf . chirurg. demolizione di un emisfero
quel pallone verde cupo. -raro sf . emisfèro,. bocchelli, 10-140
deriv. da emisferoide. emisferòide, sf . matem. la metà di uno
(v.). emisincarpìa, sf . bot. natura di un ovario
, v. emisfero. emispòra, sf . bot. genere di funghi deu-
(v.). emisporòsi, sf . medie. affezione morbosa (dovuta
emissióne, sf . l'emettere, il mandar fuori;
orópta 4 bocca '. emitermìa, sf . medie. aumento della temperatura in
4 calore '. emitiroidectomìa, sf . medie. l'asportazione di un
taglio '. emitomìa, sf . biol. il processo di scissione
alla direzione col manovratore. 2. sf . radiotecn. apparecchio che genera onde
. èmme, sm. o sf . invar. nome della consonante m
. emmelèia (emmelìa), sf . stor. tipo di danza della
. emendare e deriv. emmetropìa, sf . medie. stato normale dell'occhio,
sforzo di accomodamento. emmonsite, sf . miner. tellurio naturale di ferro
(1899-1963). emoagglutinina, sf . medie. anticorpo che determina l'
emoagra, sf . veter. ant. malattia dei cavalli
indica 4 tumore '. emoblastòsi, sf . medie. affezione, generalmente di
a 4 cavità '. emocianina, sf . biol. cromoproteide contenente rame,
(v.). emoclasìa, sf . biol. profondo turbamento delle condizioni
. emocoltura [emocultura), sf . medie. nella tecnica batteriologica
v.). emoconcentrazióne, sf . medie. aumento della concentrazione
4 polvere '. emocromatòsi, sf . medie. pigmentazione dei tessuti
4 genero '. emodiluizióne, sf . medie. la diluizione del sangue
(v.). emodina, sf . farmac. derivato del triossian- trachinone
emodi 4 rabarbaro '. emodinàmica, sf . medie. studio della circolazione del
ypdécpeo 4 scrivo '. emofilia, sf . medie. stato morboso costituzionale che
nel 1873) - emofìlòide, sf . medie. nome dato ad alcune
; 4 occhio '. emòftoe, sf . medie. emottisi. = voce
) 4 consumazione '. emofucsina, sf . biol. pigmento ematico privo di
(v.). emogenla, sf . medie. diatesi emorragipara che colpisce
la retrazione del coagulo. emoglobina, sf . medie. pigmento colorante dei globuli
(nel 1873). emoglobinemìa, sf . medie. presenza di emoglobina non
4 misura '). emoglobinopatìa, sf . medie. denominazione generica degli stati