broccati nel tessuto. damascatura, sf . tipo di tessitura che ripete i
. da damaschinare. damaschinatura, sf . tecnica (simile all'agemina)
. da damaschinare. damaschinerìa, sf . disus. oggetto di ferro
. da dama1. damerla, sf . ant. comportamento dignitoso proprio di
baccellierato, sia destituito. decorsióne, sf . disus. decorrenza. fil.
cfr. scorticare. decorticazióne, sf . raro e letter. escoriazione,
decozióne (ant. dicozióne), sf . operazione con cui si estraggono dalle
dècrèscère 4 diminuire '. decrepità, sf . ant. vecchiaia estrema, decrepitezza.
decrepitato cala di peso. decrepitazióne, sf . fenomeno per cui i cristalli anidri
deriv. da decrepitare. decrepitézza, sf . l'essere decrepito, estrema vecchiezza
loqui cessaverit ». decrepitùdine, sf . letter. estrema vecchiaia: soprattutto
finalmente si estinguono. decrescènza, sf . diminuzione di quantità, di
. anche dicretale), agg. e sf . (ant. anche sm.
(per lo più semplicemente decretale, sf . o sm.): costituzione
che nelle dittature decretate. decretazióne, sf . il decretare; emanazione di un
(v.). decriptazióne, sf . decifrazione di una scrittura in codice
si tratta '. deculminazióne, sf . geogr. diminuzione di altezza di
* doppio '. decùria1, sf . stor. squadra di dieci soldati,
. da decem. decùria2, sf . letter. serie di dieci elementi,
di paura. decuriazióne, ant. sf . milit. divisione in decurie.
. anche decurió). decursióne, sf . stor. evoluzione che, presso
detta da marco tullio. decurtazióne, sf . riduzione, diminuzione (in partic
v.). decuscutazióne, sf . agric. disinfestazione di un terreno
foglie decussate: opposte. decussazióne, sf . incrocio, intersezione a forma di
particolare de'nervi ottici. decusse, sf . il numero dieci (x),
. dèdicàtio -ónis. dedignazióne, sf . ant. indignazione, sdegno;
dedicatoria (anche, semplicemente dedicatoria, sf .): in genere).
fr. dédicaloire. dedicatura, sf . ant. dedica. groto
deriv. da dedicare. dedica2ióne, sf . cerimonia con cui si consacra al
tuum ». dedizióne, sf . stor. e letter. l'arrendersi
deduzióne, sf . ant. il condurre da un luogo
: cfr. dedurre. deèsi, sf . retor. figura con la quale si
. deéssa (diéssa), sf . ant. e letter. dea.
fatto un pavimento. defalcazióne, sf . il defalcare; defalco, detrazione
(v.). defascistizzazióne, sf . epurazione di ele menti
. da defatigare. defatigazióne, sf . ant. affaticamento; mo
nel 1583). defecazióne, sf . enol. operazione che ha lo
. da defenestrazione. defenestrazióne, sf . il buttare dalla finestra.
guerra dei trent'anni. defènsa, sf . stor. istituto giuridico dell'italia
fr. déférent. deferentectomìa, sf . medie. asportazione, parziale o
. di deferente. deferentite, sf . medie. infiammazione del canale
canale deferente. deferènza, sf . l'essere deferente; rispetto,
. duritas -àtis. duritùdine, sf . ant. durezza. fr
. da duro. durizia, sf . ant. e letter. durezza.
durindana', ant. durindaina), sf . nome della spada di orlando.
. duróna, agg. e sf . duracina (pesca o ciliegia).
. ducere. durrina, sf . chim. glucoside cianogenetico contenuto in
= voce espressiva. du$nèa, sf . bot. ant. erba dalla cui
condurre '. duttibilità, sf . ant. duttilità.
. xvi). duttilità, sf . malleabilità (di un metallo);