spreg. di cervello. cervellàggine, sf . ant. capriccio; stranezza,
. da cervello. cervellata, sf . (anche cervelluto, sm.)
. cervellièra1 (anche cerveglièra), sf . stor. ca lotta
. xii). cervellièra2, sf . ant. specie di vitigno di uva
/ di cervelliere. cervellinàggine, sf . ant. capriccio, bizzarria;
sento come cicatrizzata. cicatrizzazióne, sf . processo mediante il quale si viene
. da cicatrizzare. cicca, sf . mozzicone, avanzo di sigaro o di
chiqueter * sminuzzare '. ciccia1, sf . carne, polpa d'animale macellato.
, 75). ciccia2, sf . ant. specie di birra bevuta dagli
cordialissima riverenza. cìcciola1, sf . dial. nome toscano di una
dimin. di ciccia. cìcciola2, sf . antico gioco infantile.
'. cicérbita (cicérbita), sf . bot. pianta erbacea (detta
. cicérchia [cicérchia), sf . bot. pianta della famiglia leguminose
* cece '. cicerchiata, sf . dolce dell'italia centro-meridionale, fatto
insidiose! ciciglia [ciciglia), sf . zool. disus. specie di
ritenuto cieco '. ciciliana1, sf . bot. arbusto sempreverde della famiglia
agg. ciciliano. ciciliana2, sf . mus. canzonetta per musica e
cicindèla (letter. cicindela), sf . zool. genere di insetti coleotteri
tommaseo. cicirlanda (cicerlanda), sf . gioco dei fanciulli e di società
= voce lombarda. cicisbèa, sf . disus. la donna corteggiata,
tale alla signora contessa. cicisbeatura, sf . disus. il fare il cicisbeo.
. da ciclo2. cìclade, sf . ant. faldiglia. tassoni
; v. ciclo. ciclamina, sf . chim. monoglucoside del gruppo degli
= etimo incerto. ciclantàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante
<; * fiore cìclica, sf . astron. linea che si suppone
. di ciclico. ciclicità, sf . lo svolgersi di un fenomeno con
xóxxoc * ciclo '. cìclide, sf . matem. nome delle superfici del
, voglio vedere. ciclite, sf . medie. infiammazione del corpo ciliare
. da ciclo1. ciclizzazióne, sf . chim. reazioni di cicliz
v.). ciclocilindrica, sf . geom. curva quartica ottenuta
* amico '. cicloforasi, sf . fisiol. complesso di enzimi presente
v.). ciclogènesi, sf . biol. evoluzione dei gruppi
di forma rotondeggiante. 2. sf . matem. linea piana generata dal moto
(1640). ciclomerla, sf . biol. la ripetizione regolare di
xétcìmov * fronte '. ciclometrìa, sf . matem. parte della matematica che
muscolo '. ciclomorfòsi (ciclomòrfosi) sf . biol. variabilità ciclica riscontrabile in
. rapidissimo e violento. ciclonòsi, sf . medie. meteoropatia. = deriv
deriv. da ciclone. cicloolefine, sf . plur. chim. classe di idrocarburi
(v.). ciclopalla, sf . sport. gioco simile a quello
(v.). cicloparaffìne, sf . plur. chim. classe di
deriv. da ciclopentano. ciclopentène, sf . chim. idrocarburo della serie delle
e xuxxdmio?. ciclopia, sf . fisiol. mostruosità congenita (che
. da ciclope1. ciclopista, sf . pista stradale, situata al
.). ciclopi te, sf . miner. varietà vitrea e trasparente
e [aeroplano. cicloplegìa, sf . medie. perdita del potere contrattile
v.). ciclorama, sf . ott. prospettiva panoramica disegnata
* vedo '. ciclòsi, sf . movimento del citoplasma all'in
cerchio »). ciclotimla, sf . medie. alternanza di stati melanconici
trasformazione della personalità. ciclotomìa, sf . geom. divisione della circonferenza in
lat. eyenus. cicógna, sf . ornit. uccello dell'ordine cico