del- vandalucia. andatóia, sf . edil. nelle case in costruzione,
e da genetico. andrologìa, sf . medie. parte della medicina che studia
al vecchio luogo comune. andropausa, sf . fisiol. periodo della vita maschile caratterizzato
. da eco. anecumène, sf . geogr. l'insieme delle terre emerse
mini e calcolatore. minicalcolatrice, sf . calcolatrice tascabile. = comp
da mini e computer. minicréscita, sf . crescita economica di modesta entità, in
. minicrocièra (mini crocièra), sf . crociera di durata brevissima e con
mini ed elaboratore. minilèpre, sf . zool. nome di una piccolissima lepre
da mini e lepre. minimàcchina, sf . nel linguaggio giornalistico, citycar.
mini e macchina. mìnimal art, sf . invar. corrente artistica nata negli stati
mini e missile. minimòto, sf . invar. motocicletta di dimensioni ridotte.
minimum tax [minimum taks], sf . invar. livello minimo di imposta
da mini e pulì. miniriprésa, sf . ripresa economica di modesta entità.
mini e ripresa. minisèrie, sf . invar. telev. sceneggiato televisivo costituito
mini e sommergibile. minisperimentazióne, sf . sperimentazione che investe soltanto programmi e
mìni e spot. ministruttura, sf . struttura, azienda di piccole dimensioni
deriv. da minoritario. minuscolàggine, sf . fattore di poco conto; bazzecola,
deriv. da minuscolo. minusvalènza, sf . econ. perdita derivante dalla diminuzione
di origine incerta. mirmalgìa, sf . medie. dolorosa sensazione di formicolio localizzata
ciàyo; 'dolore'. mirmecòfila, sf . entom. genere di insetti ortotteri,
col suff. frequent. miscegenazióne, sf . antropol. matrimonio o unione sessuale
en abime [mij an abìm], sf . invar. arald. rappresentazione di
'. mishnah [misnà], sf . invar. stor. dottrina tradizionale ebraica
del 1982. mission [irrisoni, sf . invar. econ. nel linguaggio del
propr. 'missione'. missióne, sf . artig. e industr. vernice adesiva
da misto e seta. mistralata, sf . raffica di mistral. -anche: tempesta
valore di quella lingua. mitizzabilità, sf . caratteristica, proprietà di ciò che può
-deriv. da mitizzabile. mitogènesi, sf . nascita ed evoluzione di un mito,
! 1011 'ho origine'. mitologizzazióne, sf . trasformazione di eventi storici in episodi
d'azione da mitologizzare. mitragliétta, sf . arma da fuoco automatica capace di eseguire
col suff. frequent. mnemonizzazióne, sf . l'imparare, il mandare a memoria
che si muove'. mobiliatura, sf . disus. mobilia di un alloggio,
co] dec. modellizzazióne, sf . processo attraverso cui un fenomeno viene
modern dance [mòdem dèns], sf . invar. danza, diffusasi in
. da modulare. modulìstica, sf . tecnica relativa all'impostazione e alla realizzazione
'modo di operare'. mòho, sf . invar. geofis. termine generico per
. moire [mwàr], sf . invar. stoffa di seta con particolari
e coltore per cultore. molluschità, sf . spreg. e iron. fiacchezza morale
mòlotov [mòlotof, mòlotov], sf . invar. rudimentale ordigno incendiario,
nel 1928). mondità, sf . filos. l'essere nel mondo;
col suff. frequent. monoandrìa, sf . monogamia maschile. bianciardi, i-40
presenza di monoblasti. monobòa, sf . marin. boa di monormeggio.
unico'e xagitóg 'frutto'. monochina, sf . biochim. mediatore cellulare, appartenente
e da cottura. monocultura, sf . antropol. e sociol. in una
unico'e da culturale. monodièta, sf . dieta basata sull'assunzione di un solo
e da dimensionale. monodimensióne, sf . dimensione unica. -al figur.:
unico'e da dimensione. monodirezionalità, sf . peculiarità di un dispositivo o di
unico'e da idea. monolama, sf . attrezzo, macchinario dotato di una sola
unico'e da lama. monolìngua, sf . lingua o stile che si presume unico
e da lingua. monologazióne, sf . monologo prolungato e insistente.