unione degli spiriti'. ailurofobìa, sf . psicol. paura morbosa dei gatti.
air mail [èr mèjl], sf . invar. posta aerea. del
per alalo. alanina, sf . biochim. amminoacido a tre atomi di
volevano alla porta bussare. albèdo, sf . invar. bianchezza, riflesso bianco.
e benefit 'beneficio'. frisata, sf . nel gioco delle bocce e nel biliardo
storico di tale regione. friulane, sf . plur. tipo di pantofole di panno
. da friulano. frivolité, sf . invar. (anche plur. frivolités
comp. di frobeliano. frollina, sf . frollino. migliorini [s.
congelato'e yogurt. fruibilità, sf . invar. l'essere fruibile,
. da fiihren 'guidare'. fuitina, sf . dial. tradizionale, rituale fuga prematrimoniale
full immersion [fui immèrson], sf . invar. metodo di studio di
avuto molto successo. fumettìstica, sf . elaborazione e produzione di fumetti.
filologi italiani della fumettistica. fumettotèca, sf . locale in cui sono raccolti e ordinati
dei part. pass. funzionalizzazione, sf . utilizzazione funzionale, di un segno,
da fuori e tutto. furbata, sf . comportamento che rivela furbizia, malizia.
trasporto di merci. furgonatura, sf . l'insieme delle modifiche che consentono
. da furgone. fuscina, sf . biochim. pigmento bruno presente nella retina
. fusion [fjùfon], sf . invar. genere musicale caratterizzato dalla
. di futuristico. futurologìa, sf . indagine che ha lo scopo di prevedere
= etimo incerto. gàbola, sf . bugia, frottola. - anche:
. gadgetmanìa [gagetmanìa], sf . predilezione, per lo più esasperata
. gadgettìstica [gagettìstica], sf . insieme di gadget di vario tipo.
gaffe. gag [gèg], sf . invar. (anche plur. gags
in chiave lombardo-calabra. galatina, sf . caramella costituita da una piccola tavoletta a
galbe 'profilo, contorno'. galèra, sf . zool. taira (galera barbara)
'elmo'. galeropìa (galeropsìa), sf . medie. acuità visiva superiore alla
) órcóg 'vista'. galerucèlla, sf . entom. genere di coleotteri della famiglia
una voce indigena. gallòria, sf . entom. genere di lepidotteri della famiglia
con sovrapposizione di giambo. gallofilìa, sf . francofilia. = voce dotta,
. galoche [galòs], sf . invar. soprascarpa di gomma per proteggere
del galloppinaggio politico. galùscia, sf . pelle di alcuni pesci (in partic
: un 'gambizzato'. gambizzazióne, sf . il gambizzare, l'essere gambizzato (
sostant. gang [gèng], sf . invar. (anche plur. gangs
. gangan 'andare insieme'. gàngava, sf . rete trapezoidale a sacco usata per pescare
g + 1] (gangliite), sf . medie. infiammazione gangliare. lessona
garsonnière [garsonjèr] (gargonière), sf . invar. (anche plur.
. gargouille [gargùj], sf . invar. (anche plur. gargouilles
di hotel gami. garofanàia, sf . bot. cariofillata. piccola
ar. hams 'sposa'. garzatrice, sf . macchina usata per incollare una striscia di
dei nomi d'agente. gascromatografìa, sf . chim. tecnica di cromatografia in cui
nel 1829). gasometrìa, sf . fis. complesso dei metodi per l'
forma 'forma'). gastrina, sf . biochim. ormone prodotto dalla mucosa del
in gastroenterologia. gastroesofagite, sf . medie. infiammazione dello stomaco e
e da esofagite. gastrologìa, sf . anat. e medie. branca della
nomico] e politico. gastroresezióne, sf . chirurg. asportazione di parte dello
'ventre'e da resezione. gastrostenòsi, sf . invar. medie. restringimento del lume
modello di canile. gattina, sf . zootecn. malattia dei bachi da seta
di 'gattopardismo'. gaucherie [goserìj, sf . invar. (anche plur. gaucheries
. gaufré [gófr], sf . invar. gastron. cialda cotta in
alle sue teorie. gavada, sf . dial. sciocchezza, stupidaggine; fandonia