, 2001]. controanàlisi, sf . esame di laboratorio effettuato come controprova
da contro e boccaporto. controcifra, sf . chiave per l'interpretazione di un testo
da contro e cifra. controcommissiòne, sf . commissione che ha l'incarico di
da contro e commissione. controcultura, sf . insieme di valori culturali, atteggiamenti
contro e dado. controdeduzióne, sf . deduzione che in un confronto 0 in
contro ed effetto. controencìclica, sf . enciclica che precisa i termini di una
contro ed esodo. controfàccia, sf . lato, aspetto nascosto, oscuro,
. di 'lato'. controfacciata, sf . archit. la parte interna della facciata
da contro e fattuale. controffèrta, sf . offerta fatta in risposta a una richiesta
da contro e offrire. controfìnalità, sf . effetto opposto a quello voluto; capacità
da contro e finalità. controfinta, sf . sport. finta con cui si risponde
contro e finta. controfirma, sf . seconda firma apposta su un documento 0
o un assegno. controfòrza, sf . forza che agisce in senso contrario a
da contro e frontespizio. controfuga, sf . mus. fuga in cui il soggetto
di contro e fuga. controfune, sf . nelle funivie, cavo d'acciaio che
da contro e fune. controgaranzìa, sf . forma di garanzia, in partic.
contro e garanzia. controguerrìglia, sf . milit. attività militare volta alla repressione
da contro e guerriglia. controinchièsta, sf . inchiesta compiuta per confutare metodi e
nel 1649). controinformazióne, sf . informazione che alcuni movimenti d'opinione
da contro e informazione, controinterpretazióne, sf . interpretazione, spiegazione di un fatto
da contro e interrogatorio. controllabilità, sf . l'essere controllabile, il poter essere
controlunétta, sf . negli affusti delle armi antiche, sede
da contro e lunetta. contromanifestazióne, sf . manifestazione fatta per protestare contro un'
contro e manifestazione. contromanòvra, sf . milit. manovra tattica che tende a
militare). contromisura, sf . azione con cui si vuole fronteggiare o
da contro e misura. contronóce, sf . gastron. parte della coscia del vitello
un testo). controparata, sf . sport. nella scherma, parata che
da contro e passaggio. controperìzia, sf . dir. perizia che confuta quella della
(nel 1847). contropèzza, sf . marin. elemento di collegamento o rinforzo
contro e pezza. contropiastra, sf . nelle antiche armi da fuoco munite di
contro e potere. controprestazióne, sf . dir. corrispettivo in denaro o in
da contro e produrre. controprogrammazióne, sf . programmazione di una rete televisiva fatta
] e pubblico. contropulsióne, sf . psicol. pulsione contrastante a una primaria
da contro e rotante. controruòta, sf . marin. nelle navi di legno,
contro e ruota. controsala, sf . teatr. in una scena teatrale,
da contro e soffittare. controsoffittatura, sf . edil. costruzione di un controsoffitto
da contro e soffitto. controspinta, sf . forza di reazione di un elemento strutturale
da contro e sterzare. controsterzata, sf . manovra con la quale si orientano le
e tagliolo. controtendènza, sf . orientamento ideologico o culturale opposto a
da contro e terrorismo. controtèsta, sf . meccan. parte mobile del tornio contrapposta
contro e testa. controtestata, sf . spalliera posta al fondo del letto.
contro e testata. controtornata, sf . curva estremamente accentuata, molto stretta
per sé controventata. controverità, sf . invar. idea, affermazione, in
contro e vertice. convegnìstica, sf . l'insieme delle attività che riguardano
convegnistica. convèntio ad excludèndum, sf . accordo che tende a escludere un'
. convention [konvènson], sf . invar. polit. negli stati uniti
che è la 'lingua'. convenzionalizzazione, sf . il rendere convenzionale, conforme alle
conversation piece [konverséson pis], sf . genere di pittura originario dei paesi
d'agente da convincere. convivialità, sf . indole conviviale di una persona; carattere
scritto', e commissione. copiatrice, sf . macchina per la riproduzione di documenti e