stesso luogo, concentrare. - anche rifl . bembo, 7-1-308: perciocché
viso s'era accentuata. 3. rifl . farsi più evidente; divenire più chiaro
. 6. intr. e rifl . perdere sonorità. d'annunzio,
, vincolare, familiarizzare. - anche rifl . nievo, 494: la
. far dimagrire, rendere magro. -anche rifl .: divenire magro, dimagrire.
sottile, ingegnoso, sofistico. -anche rifl .: far ragionamenti sottili, tendenziosi
secondo in secondo. 2. rifl . avvezzarsi, prendere un'abitudine.
artigiano fabbricante di aste. astallare, rifl . ant. collocarsi, sistemarsi nel
e dial. estendere. - anche rifl . leonardo, 1-105: versava dunque
libertà, splendi. 2. rifl . tenersi lontano, trattenersi (dal compiere
nella sua attività). - anche rifl . dante, conv.,
e quasi sovrumano. 4. rifl . concentrare lo spirito in un pensiero,
. coagulare, condensare. - anche al rifl . della porta, i-16: veggiamo
tutta la terra. 6. rifl . restringere. alamanni, 7-i-203:
vestire que'panni. 2. rifl . m. villani, 1-56:
. medie. rendere atrofico. -al rifl .: venir colpito da atrofìa.
all'inerzia, ottundere. - anche rifl . verga, 1-309: per vivere
3. impiccare. - anche rifl . cantari cavallereschi, 66: tu
una parte del corpo. - anche rifl . redi, 16-ix-226: questo finalmente
e del meno. 10. rifl . afferrarsi, aggrapparsi (con le mani
vedere il canale. 11. rifl . figur. affezionarsi, legarsi d'affetto
ispiegarlo da sé. 13. rifl . afferrare, pigliare, impossessarsi.
tenete. 14. intr. e rifl . appiccicarsi, restare appiccicato, aderire
che attacca molto. 16. rifl . ant. penetrare col taglio della spada
il brando. 17. rifl . venire a contesa, azzuffarsi.
per una donna. 18. rifl . attenersi; seguire, abbracciare (un
; nessun discorso attaccava. 20. rifl . ant. porre speranza, fiducia,
. da attapinare. attapinare, rifl . ant. condurre vita misere
opportu namente. - anche rifl . ugurgieri, 258: così
, spaventare. — anche al rifl . federico ii, v-107-23: lo
* toccare '). attaupinare, rifl . ant. e dial. avvilirsi;
viariante taupino). attavolare, rifl . [m'attàvoló). sedersi a
. 4. intr. e rifl . disporsi secondo un modo determinato,
dalla verità. 5. rifl . figur. ostentare un atteggiamento affettato
flotta, l'esercito). anche rifl .: disporsi in ordine di
disus. temperare, moderare. - anche rifl . tesoro volgar., 7-71:
le cause morbifiche. 3. rifl . disus. conformarsi, uniformarsi.
il nascere in toscana. -al rifl .: rivolgersi, prestare attenzione, aver
vita medesima dello stato. 3. rifl . appoggiarsi, aggrapparsi, afferrarsi, tenersi
le forze attenersi. 4. rifl . ant. tenersi vicino, non discostarsi
convenevole statura. 5. rifl . figur. tenersi stretto (a un
chi t'attiene. 7. rifl . ant. rattenersi, astenersi, attendere
. rendere snello, dimagrire. -anche rifl . d'annunzio, iv-2-670: tutto
gravità di una colpa). - anche rifl . cicerone volgar., 2-85:
dietro, mettere alle spalle. -anche rifl . tasso, 18-66: procurate voi
che s'atterra. 6. rifl . inginocchiarsi (per pregare, in segno
lontano ad atterrarsi. 7. rifl . avvilirsi, perdersi d'animo; umiliarsi
ragion s'atterra. 8. rifl . disus. colmarsi di terra; interrarsi
. 10. intr. e rifl . aeron. compiere l'atterraggio.
). attendista. 2. rifl . (anche intr.). provare