(v.); voce registr . dal d. e. i.
corno'; la var. masch. e registr . dal d. e. i.
da ypacp *! 'descrizione'; voce registr . dal d. e. i.
= deriv. da rodografìa; voce registr . dal d. e. i.
tasche guanciali; la var. e registr . dal d. e. i.
. àxyo <; 'dolore': è registr . dal d. è. i.
deriv. di tuber 'protuberanza'; è registr . dal d. e. i.
quanto riferito alla regione algerina; è registr . dal d. e. i.
. che significa 'amicò'; è registr . dal d. e. i.
le var. saglia e salita sono registr . dal d. e. i.
= forma masch. di saica; è registr . dal d. e. i.
che indica l'alto egitto; è registr . dal d. e. i.
sayón e portogli, saiào 'boia'; è registr . dal d. e.
salamandra con suff. dimin.; è registr . dal d. e.
= deriv. da salcastro; è registr . dal d. e. i.
salcio, con doppio suff.; è registr . dal d. e. i.
= deriv. da salce-, è registr . dal d. e. i.
bot. salicchio. = voce registr . dal d. e. i.
con sovrapposizione di salìcchia1', voce registr . dal d. e. i.
la var. tose, salìvia è registr . dal d. e. i.
il signif. n. 2 è registr . dal d. e. i.
deriv. da salm 'salmone'; voce registr . dal d. e. i.
, superficie'; la var. è registr . dal d. e. i.
= deriv. da salso; voce registr . dal d. e. i.
da goccia (v.); è registr . dal d. e. l
'simile a'; la var. è registr . dal d. e. i.
per tramite del portogh.; è registr . dal d. e. i.
celebrata il 24 di agosto; è registr . dal d. e. i.
del fr. ant. sambue: è registr . dal d. e. i.
= deriv. da sanidino-, voce registr . del d. e. i.
= dal nome di san paolo-, voce registr . dal d. e. i.
= dal toponimo fr. saint-paul-, voce registr . dal d. e. i.
= dal nome di san petronio; voce registr . dal d. e. i.
3to <; 'vita'; è registr . dal d. e. i.
al \ m 'sangue'; è registr . dal d. e. i.
e 91x01; 'amico'; è registr . dal d. e. i.
'putrido'e -pu-róv 'pianta'; è registr . dal d. e. i.
= deriv. da saprofita-, voce registr . dal d. e. i.
= deriv. da saprofita-, voce registr . dal d. e. i.
= deriv. da saprogeno-, è voce registr . dal d. e. i.
tema di yewào) 'genero', è registr . dal d. e. i.
saprolegnia (v. saprolegnia); è registr . dal d. e. i.
; 'putrido'e 'succhio'; è registr . dal d. e. i.
xó <; 'fango'; è registr . dal d. e. i.
vompòs 'putrido'e swgv 'animale'; è registr . dal d. e. i.
imp. di serrare e gola-, voce registr . dal d. e.
il signif. del n. 1 è registr . dal d. e. i.
lattico (v.); è registr . dal d. e. i.
il colore; la forma masch. è registr . dal d. e. i.