col sufi, miner. -ite; voce registr . dal d. e. i.
'nucleo'e xùtos 'cavità'; voce registr . dal d. e. i.
= denom. da mordacchia; voce registr . dal d. e. i.
= deriv. da moresca2; voce registr . dal dizionario delle professioni.
= deriv. da moresca2; voce registr . dal dizionario delle professioni.
botanico italiano s. moricandi; voce registr . dal d. e.
vezzi '; la var. morrice è registr . dal d. e. i.
mus mùris 'topo '; voce registr . dal d. e. i.
, lat. scient. morina \ voce registr . dal d. e.
moringa (v. moringa); voce registr . dal d. e.
dal nome del genere mormyrus; voce registr . dal d. e. i.
v. mórmoro e mormiro. voce registr . dal d. e. i.
lat. meaiev. morsus ranae; voce registr . dal d. e.
e portogh. murta. voce registr . dal d. e. i.
cfr. abr. murtarelle. voce registr . dal d. e. i.
da mortaise 'mortasa '; voce registr . dal d. e. i.
= femm. di mortasatore; voce registr . dal d. e. i.
= deriv. da morva; voce registr . dal d. e. i.
= deriv. da moscio; voce registr . dal d. e. i.
; cfr. anche moscardo. voce registr . dal d. e. i.
suff.; la var. muscino è registr . da p. petrocchi.
palais 'mozzorecchi '), espressione registr . dal gran dizionario piemontese-italiano di vittorio
= deriv. da muro1; voce registr . dal dizionario delle professioni.
. 2); la var. è registr . dal d. e. i.
; denominazione. = voce dotta (registr . da canini nel 1865), gr
) e xocxéco 'chiacchiero '; è registr . dal d. e. i.
, col suff. dei glicosidi; è registr . dal d. e. i.
= deriv. da ontano; voce registr . dal d. e. i.
e cp (xo <; 'amico è registr . dal d. e. i.
) e yévo$ 'nascita, genere è registr . dal d. e. i.
xo <; * nozze '; è registr . dal d. e. i.
'e pxacrró ^ 'germe è registr . dal d. e. i.
di xaxu7mo 'copro '); è registr . dal d. e. i
cecidio (v.); è registr . dal d. e. i.
xcpaexf] 'testa '; è registr . dal d. e. i.
xlvrjau; 'movimento '; è registr . dal d. e. i.
) tó<£ 'mobile '; è registr . dal d. e. i.
cisti (v.); è registr . dal d. e. i.
xuto ^ 'cellula '; è registr . dal d. e. i.
xùto ^ 'cellula '; è registr . dal d. e. i.
'e qsutóv 'pianta '; è registr . dal d. e. i.
'; la var. ooforrafìa è registr . dal d. e. i.
èx-ropó) 'asportazione '; è registr . dal d. e. i.
'uovo'e yv0? 'nozze è registr . dal d. e. i.
tpóv'uovo'e yactttjp -tpó£ 'ventre'; è registr . dal d. e. i.
genesi1 (v.); è registr . dal d. e. i.
dotta, deriv. da oogonio; è registr . dal d. e. i.
^ ifux 'corteccia, involucro è registr . dal d. e. i.
'discorso, studio '; è registr . dal d. e. i.