'epiglottide'. scilinguante (pari. pres . di scilinguare), agg.
. scimmiante2 (part. pres . di scimmiare), agg. che
di scimmia. scimmieggiante (part. pres . di scimmieggiare), agg.
da scintillare. scintillante (pari. pres . di scintillare), agg. (
sciocco. scioccante (part. pres . di scioccare), agg. che
alto. scioccheggiante (part. pres . di scioccheggiare), agg.
sciòlsero, ant. sciòlsono; cong. pres . sciòlga, ant. sciòglia,
. sciogliessi, sciogliesse, cond. pres . scioglierei e sciorrèi; part. pass
negli occhi sciogliènte (part. pres . di scioglierex), agg. che
qualità sedante (part. pres . di sedare), agg. disus
. da sedens -èntis, part. pres . di sedére (v. sedere')
'abitative'. sedènte (part. pres . di sedere *), agg.
fut. siederò-, con- giunt. pres . sieda e segga; congiunt. imperi
. da sé e dicente, pari. pres . di dire (v.),
sedotto. seducènte (part. pres . di sedurre), agg. (
nalbavischio, e rasegante1 (part. pres . di segare), agg. che
prima pers. sing. dell'indic. pres . di sedere1; o dal fr
. segnante (part. pres . di segnare1), agg. che
segregare. segregante (pari. pres . di segregare), agg. che
sequela. seguènte (part. pres . di seguire), agg. (
ant. seguétte; seguirono-, cong. pres . segua e -tenere imbrancate le pecore (
seguìscano e ant. séquino; imperai pres . segui, seguite-, fut. seguirà-
seguitare. seguitante (pari. pres . di seguitare), agg. ant
per le due vitselveggiante (pari. pres . di selveggiare), agg.
= dal provenz. semblan, part. pres . di semblar (v. sembrare1)
da seminare. seminante (pari. pres . di seminare), agg. ant
. da sé e movente, part. pres . di muovere (v.).
semplificare. semplificante (pari. pres . di semplificare), agg.
, lat. senescens -entis, pari. pres . di senescére 3. che
. sensibilizzante (pari. pres . di sensibilizzare), agg
, da sedens -entis, part. pres . di sedére (v. sedere)
incerto. sentènte (part. pres . di sentire), agg. che
di sentenziare. sentenziante (part. pres . di sentenziare), agg.
, lat. sentìens -entis, pari. pres . di sentire (v.
separante (part. pres . di separare), agg. che
da sequestrare. sequestrante (part. pres . di sequestrare), agg.
2, col suff. dei pari. pres . seràtula, v. serratola.
). serbante (pari. pres . di serbare), agg. che
sereno. serenante (pari. pres . di serenare), agg. letter
serenata2, col suff. del part. pres . serenato (part. pass
da sermocinare. sermocinante (part. pres . di sermocinare), agg.
da sermone1. sermonante (part. pres . di sermonare), agg. letter
v. salmone1. sermoneggiante (pari pres . di sermoneggiare), agg.
serpeggiare. serpeggiante (part. pres . di serpeggiare), agg.
. serpens -entis, propr. part. pres . sostant. di serpènte2 (
. di serpènte2 (part. pres . di serpere), agg. ant
., sul modello del part. pres . serpillazióne, sf. ant
). serrante (part. pres . di serrare1), agg. incalzante
. servante1 (part. pres . di servare), agg. (
servente. servènte (pari. pres . di servire), agg. (