altrui. = comp. dal pref . menos-, dal germ. miss-,
noi. = comp. dal pref . menos-, dal germ. miss-,
bestiale. = comp. dal pref . men- (deriv. dal lat.
anni cinque. = comp. dal pref . mens- (deriv. dal lat.
= voce dotta, comp. dal pref . mis [o] - (gr
ferro. = comp. dal pref . mis- (fr. ant. mes-
nelle mislealtà. = comp. dal pref . mis- (fr. ant. mes-
settare. = comp. dal pref . mis- (fr. ant. mes-
= voce dotta, comp. dal pref . miso- (gr. ptao?
= voce dotta, comp. dal pref . miso- (gr. ixlooc;
= voce dotta, comp. dal pref . miso- (gr. [ilaoq
= voce dotta, comp. dal pref . miso- (gr. p, too
= voce dotta, comp. dal pref . miso- (gr. [aioo?
da v. alfieri, comp. dal pref . miso- (gr. 1x100?
= voce dotta, comp. dal pref . miso- (gr. [lìaot;
= voce dotta, comp. dal pref . miso- (gr. [aìoo <
= voce dotta, comp. dal pref . miso- (gr. piooi;
= voce dotta, comp. dal pref . miso- (gr. [iiqoq
= voce dotta, comp. dal pref . miso- (gr. p. too
; oxù8to <;, comp. dal pref . p. 1 ^ 0- (
mispero. = comp. dal pref . mis- (fr. ant. mes-
= voce dotta, comp. dal pref . miss [ó] - (gr
= voce dotta, comp. dal pref . m « s [o] -
mestorner 'distoreere ', comp. dal pref . mes-, con valore negativo,
(nel 1283), comp. dal pref . mes-, con valore peggior.
nel 1160), comp. dal pref . mes-, con valore peggior.,
nel 1100), comp. dal pref . mes-, con valore peggior.,
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
o qualità', comp. dal pref . multi- (da multus 'molto'),
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. militi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
= voce dotta, comp. dal pref . molti- (lat. multi-, da
(v.), con sostituzione del pref . -bi-col pref. mono- (gr
, con sostituzione del pref. -bi-col pref . mono- (gr. póvo <;
1 solo, unico ', dal pref . chim. metilol- (deriv. da
(v.), con sostituzione del pref . mono- (gr. póvo
subito cesserà il secondo. ramelli, pref .: ll motor è il fiato de'