fusciacca. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
= voce napol., comp. dal pref . lai ex-, con valore intens.
dei romani. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
della paglia. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
si spagnotti. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
da fello. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore di
scappa via. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore di
sorti. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
il cuore. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore di
da esso. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
da palare2; il = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privativo-detrattivo
4. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privativo-detrattivo
viti e le = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
spese minute. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
il cappello. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
si pognesse. = comp. dal pref . lat. eoe-, con valore intens
coi calcagni. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
spallato'. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privativo-detrattivo
della morte. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
merli. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
ridendo. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
occhio guasto. = comp. dal pref . lat ex-, con valore intens.
si spalma. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
». = comp. dal pref . lat. ex-, che indica separazione
lo spalmi! = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
ginocchia. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
). = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
nucciole. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
voce. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
al mare. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
lustrini. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
col falso. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
attaccano. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privativo-detrattivo
un grissino? = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privativo-detrattivo
mo. = comp. dal pref . lai eoe-, con valore privai,
(v.), con cambio di pref . spanciare1 (ant. e
ti spanzo! = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
tua! = comp. dal pref . lat ex-, con valore intens.
asciuttore. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
antico. = forse comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
le paniuzzole. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore di
un paniere. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privativo-detrattivo
a sé. = comp. dal pref . lat ex-, con valore privai,
la ragna. = comp. dal pref . lat. eoe-, con valore privat
aver sognato. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
tuo dorato. = comp. dal pref . lai eoe-, con valore intens.
[ap] pannare, con cambio di pref . spannare6, tr. region
. spanè 'spannocchiare', comp. dal pref . lat. eoe-, con valore privai
.). = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
si spannocchi. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai