della natura. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privativo-detrat-
altre sciglia. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore di
. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privativo-detrat-
un giullerino. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore intens
e lavorano. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
voce di area umbra, comp. dal pref . lat. ex-, con valore
. * exderoteolàre, comp. dai pref . ex-, con valore intens. e
volg. * exderesuere, comp. dai pref . lat. battista, vi-4-194: licenziano
, deriv. da minare, con i pref . lat. ex-e de-, con
. e pis., comp. dal pref . lat. ex-, con valore
le pene. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
gli ricordi. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
serrato. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
la durezza. = comp. dal pref . lat. ex-, con valore privai
volg. * exducère, comp. dal pref . ex-, con valore di allontanamento
, lat. secedère, comp. dal pref . di separazione se [d \
dotta lat. secernère, comp. dal pref . di separazione se [d \
, lat. seclùdere, comp. dal pref . di separazione se [d \
, lat. seducère, comp. dal pref . se-'via'e ducere 'condurre';
ge', comp. dal pref . se- (che indica allontanamento) e
, lat. seiungire, comp. dal pref . se- (che indica allontamento)
, mi guardava = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
assonna = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
, apatico. = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
dotato di tutte le = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
refe da cucire. = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà
) 'quasi'e da = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà
sacchetti a terra. = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
sia = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
un periodico. = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
mese, = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà
e precisa- = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
o semi-agricola. = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
le spighe che alla = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà
le cariche, avevano = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
e da = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
parziale, approssimata. = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
una regione). = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
= forma sostant. ricavata dal pref . lat. semi-'mezzo'o
'in parte', 'quasi'che è dal pref . gr. fpi-. perdita d'occhio
manganelli, 10-181: = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
e = comp. dal pref . lat semi- (da semis 'metà')
, non = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
12-iv-1914], = comp. dal pref . lat semi- (da semis 'metà')
appog = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
al trapezio. = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
la particella pro- = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'
tutto! = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà
ragione. = comp. dal pref . lat semi- (da semis 'metà')
quasi tutti. = comp. dal pref . lat. semi- (da semis 'metà'