Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

Supplemento 2004 Pag.184 - Da CAMINISTA a CAMPORA (9 risultati)

caminista, sm. e f. (plur . m. -i). operaio muratore

campeggista, sm. e f. (plur . m. -i). campeggiatore.

. campeggìstico, agg. (plur . m. -ci). che è

camperista, sm. e f. (plur . m. -i). chi fa

camperos [kampéros], sm. plur . stivali di pelle di foggia texana

'campo'. campesino, sm. (plur . campesinos). nell'america latina di

], sm. invar. (anche plur . campings). il campeggiare.

campionarista, sm. e f. (plur . m. -i). chi allestisce

campionista, sm. e f. (plur . m. -i). chi studia

Supplemento 2004 Pag.185 - Da CAMPORELLA a CANCELLIERESCO (8 risultati)

area seti, deriv. da campora, plur . ant. di campo. camposantière

. -anche sostant. (e al plur . indica per lo più la popolazione stessa

in valcamonica. = lat camuni (plur .). canaco, sm.

). canaco, sm. (plur . -chi). etnol. nome attribuito

canalista, sm. e f. (plur . m. -i). chi è

. cananàico, agg. (plur . m. -ci). ling.

ebrei. -anche sostant. (e al plur . indica per lo più la popolazione

. cancellierésco, sm. (plur . m. -chi). che si

Supplemento 2004 Pag.186 - Da CANCERIZZARE a CANNIBALIZZAZIONE (2 risultati)

cancionero [kansionèro], sm. (plur . cancioneros). nella letteratura spagnola

. cannibàlico, agg. (plur . m. -ci). che è

Supplemento 2004 Pag.187 - Da CANNISTA a CANYON (10 risultati)

cannista, sm. e f. (plur . m. -i). pescatore che

canoa. canoìstico, agg. (plur . m. -ci). che è

. canonìstico, agg. (plur . m. -ci). dir.

. cantàbrico, agg. (plur . m. -ci). stor.

a. c. (e al plur . indica per lo più il popolo stesso

cantàrico, agg. (plur . m. -ci). chim.

cantierista, sm. e f. (plur . m. -i). burocr.

cantieristico. cantierìstico, agg. (plur . m. -ci). che è

cantina. cantonalista, agg. (plur . m. -i). esasperatamente localistico

], sm. invar. (anche plur . canyons). valle stretta e

Supplemento 2004 Pag.188 - Da CANYONING a CAPIBARA (4 risultati)

. canzonettìstico, agg. (plur . m. -ci). che è

(capa santa), sf. (plur . capesante). zool. mollusco

], sm. invar. (anche plur . capeadores). torero che nella

. -anche sostant. (e al plur . indica tale dinastia).

Supplemento 2004 Pag.189 - Da CAPILENE a CAPOCOMMESSA (8 risultati)

], sm. invar. (anche plur . capitai gains). incremento di

capoàrea, sm. e f. (plur . m. capiarea). nell'amministrazione

capoaziènda, sm. e f. (plur . m. capiaziènda). chi è

bastone. capocalafatóre, sm. (plur . capicalafatori). marin. capo degli

capocameraman [kapokàmeramen], sm. (plur . capicàmeraman). in uno studio

cameraman. capocantière, sm. (plur . capicantière). in un cantiere,

capoclassìfica, agg. invar. (anche plur . m. capiclassifica). che

capocomitiva, sm. e f. (plur . m. capicomitiva-, femm. invar

Supplemento 2004 Pag.190 - Da CAPOCONDOMINIO a CAPOSETTORE (9 risultati)

commessa. capocondomìnio, sm. (plur . capicondomini). amministratore, responsabile

, sm. (femm. -trice; plur . capicorrettóri). in una redazione

correttore. capocòsca, sm. (plur . capicòsca). capo di una cosca

scandalo. capodrappèllo, sm. (plur . capidrappèllo). ufficiale che comanda

bras. capogiardinière, sm. (plur . capigiardinièri). chi dirige e controlla

giardiniere. capoingegnère, sm. (plur . capiingegnèri). ingegnere che svolge

capolavorare. capomandaménto, sm. (plur . capimandaménto). mafioso che comanda

. capoofficina, sm. (plur . capiofficina). in una officina,

capo operàio), sm. (plur . capioperai). operaio altamente qualificato