Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XIX Pag.35 - Da SIMPATICOPLEGICO a SIMPLEX (10 risultati)

uso simpaticoplègico, agg. (plur . m. -ci). medie.

era un simpàtico-surrenale, agg. (plur . m. simpàtici-surreinstancabile giocatore di briscola

). simplasma1, sm. (plur . -i). istol. massa protoplasmatica

. simplasma2, sm. (plur . -i). mus. ant.

. simplasmàtico, agg. (plur . m. -ci). istol.

simplègma (simplèmma), sm. (plur . -i). gruppo di personaggi

simplèttico (simplèctico), agg. (plur . m. -ci). matem.

simpaticoterapista, sm. e f. (plur . m. -i). medie.

. simpaticotònico, agg. (plur . m. -ci). medie.

. simpàtrico, agg. (plur . m. -ci). zool.

vol. XIX Pag.36 - Da SIMPLEXINA a SIMPULATORE (9 risultati)

che è prosimpòdico, agg. (plur . m. -ci). bot.

tipo di ramifisimplicianésco, agg. (plur . m. -chi). che si

). simplocàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante di-

). simpolìtico, agg. (plur . m. -ci). letter.

ant. simpàtico), agg. (plur . m. -ci). letter.

simposiarca (simposiarco), sm. (plur . -chi). letter. chi

. simposista, sm. (plur . -i). letter. ospite di

. simpòtico, agg. (plur . m. -ci). letter.

. simpsalma, sm. (plur . -i). mus. ant.

vol. XIX Pag.37 - Da SIMPULO a SIMULACRO (2 risultati)

.). simulacra, sm. plur . letter. nella dottrina epicurea esposta

sogni. = voce lat., plur . di simulacrum (v. simulacro)

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (1 risultato)

), sm. (ant. plur . anche -a e femm. le sónnora

vol. XIX Pag.413 - Da SONNOLOSO a SONORITÀ (2 risultati)

. sonogramma, sm. (plur . -i). fis. rappresentazione

sonorista, sm. e f. (plur . m. -1). tecnico che

vol. XIX Pag.415 - Da SONOROSO a SONTUOSITÀ (1 risultato)

. sòntico, agg. (plur . m. -ci). ant.

vol. XIX Pag.418 - Da SOPITORE a SOPPALCO (2 risultati)

. soporìfico, agg. (plur . m. -ci). letter.

ant. sopalco), sm. (plur . -chi). locale praticabile,

vol. XIX Pag.419 - Da SOPPANNARE a SOPPERIRE (1 risultato)

, suppidiano), sm. (plur . ant. anche femm. -e)

vol. XIX Pag.423 - Da SOPPORTEVOLE a SOPPRESSATA (1 risultato)

sopportevole. soppòrtico, sm. (plur . -ci; anche -chi). disus

vol. XIX Pag.431 - Da SOPRABONDARE a SOPRACCASSA (4 risultati)

. sopracategòrico, agg. (plur . m. -ci). filos.

, sf. (per lo più al plur .: sopraccalze). calza corta

sm. (per lo più al plur . sopraccapéllinì). tipo di pasta lunga

sopracargo, sopracàricó), sm. (plur . sopraccapo { sopracapo, sópra

vol. XIX Pag.432 - Da SOPRACCASSERETTO a SOPRACCIGLIO (1 risultato)

, supracìglio), sm. (plur . f. le sopracciglia e ant.

vol. XIX Pag.433 - Da SOPRACCIGLIOSO a SOPRACCOLOMBA (1 risultato)

spreg., a indicare, spesso al plur ., chi è investito immeritamente di

vol. XIX Pag.435 - Da SOPRACCORRENZA a SOPRACORRERE (4 risultati)

. { sopracuòco). ant. (plur . -chi). capocuoco. messisburgo

. soprachiasmàtico, agg. (plur . m. -ci). anat.

sopraclassista, agg. letter. (plur . m. -i). che supera

. sopraclassistico, agg. (plur . m. -ci). letter.

vol. XIX Pag.436 - Da SOPRACORTESE a SOPRADDOTE (1 risultato)

). sopracretàcico, agg. (plur . m. -ci). sopracretaceo.

vol. XIX Pag.437 - Da SOPRADDOTTO a SOPRAFFABILE (1 risultato)

. sopraestètico, agg. (plur . m. -ci). letter.

vol. XIX Pag.443 - Da SOPRAGGIURARE a SOPRAINDURRE (2 risultati)

. sopraglòttico, agg. (plur . m. -ci). anat.

. sopraindividualìstico, agg. (plur . m. -ci). che supera

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (1 risultato)

sopralargo (sovralarco), agg. (plur . m. -ghi). ant.

vol. XIX Pag.445 - Da SOPRALLUMARE a SOPRAMMANO (1 risultato)

, sópra luògo), sm. (plur . -ghi). dir. ispezione,

vol. XIX Pag.447 - Da SOPRAMMIRACOLOSO a SOPRANAZIONALE (1 risultato)

soprammettere. soprammìstico, agg. (plur . m. -et). incline al

vol. XIX Pag.448 - Da SOPRANAZIONALITÀ a SOPRANNATURALE (2 risultati)

licó), agg. (plur . m. -ci). letter.

soprano2. sopranista, agg. (plur . m. -1). che ha

vol. XIX Pag.449 - Da SOPRANNATURALEZZA a SOPRANNOME (2 risultati)

), sm. e f. (plur . d'antigono,..

essere designato soprannaturalìstico, agg. (plur . m. -ci). che sostiene