chiamano lacrime d'italia. -al plur . collana o, anche, altro monile
e brillante (per lo più al plur .: ed è metafora topica nelle
da perla1. perlari, sm. plur . entom. ordine d'insetti
plstrinaio. pistioidèe, sf. plur . bot. pistiacee. = voce
. pistòcco, sm. (plur . -chi). bastone da montagna
ti recai pur or. -al plur . per anton.: la lingua latina
flicorno sopranino in mi bemolle. -al plur .: bottoni che, nell'organo,
). pistorégio, agg. (plur . femm. - *). ant
pistrice (pistrice), sf. (plur . anche invar.). ant.
pitagòrico (pitagòrico), agg. (plur . m. -ci). filos
), sm. e f. (plur . m. -i). seguace
). pitaista, sm. (plur . -i). stor. membro di
. pitaìstico, agg. (plur . -ci). archeol. che è
pudale. pitalésco, agg. (plur . m. -chi). letter.
cfr. abr. pétèrtérè, sm. plur ., a guardiagrele), di
(desmarest. nel 1804), plur . del class, pithecium, dal gr
ant. pitico), sm. (plur . -chi, anche -ci).
trattazione'. pitecòlogo, sm. (plur . -gi). letter. studioso di
di delfi. pitiau, sm. plur . bot. ordine di funghi oomiceti,
. pitiàtico, agg. (plur . m. -ci). che si
'cura'. pitiàtrico, agg. (plur . m. -ci). medie.
. pìtico, agg. (plur . m. -ci). stor.
musicali (anche nella forma femm. plur . sostant. pitiche).
. erronee, dal lat. pitydia, plur . di pitydìon, dimin. del
). pitiònico, sm. (plur . -ci). stor. nell'antica
comp. da ilu-sta 'gare pitiche', plur . sostant. di ilu-sto ^ (v
). pitirià§ico, agg. (plur . m. -ci). patol.
pitòco, pittòccó), sm. (plur . -chi; femm. -a)
né di pitocco. 7. plur . stor. nobili fiamminghi che nel 1566
pitònico (pittónico), agg. (plur . m. -ci). ant.
pitone2). pitònidi, sm. plur . zool. famiglia di ofidi ovipari
). pitonini, sm. plur . zool. sottofamiglia di ofidi boidi
pitone1). pitonomòrfì, sm. plur . paleont. rettili marini estinti del
pittore. pitomècco, agg. (plur . m. -chi). tose.
. alla 3a persona sing. e plur .). produrre una serie di piccoli
pittavi [piotavi), sm. plur . stor. pittoni. nannini
pitti [pioti), sm. plur . stor. popolazione di razza probabilmente
voce dotta, lat. tardo pioti, plur . di pictus (v. pitto1)
itacismo. pìttidi, sm. plur . omit. famiglia di uccelli passeriformi
, termine pistoiese: pollo. -al plur .: voce di richiamo per i polli
pittografico. pittogràfico, agg. (plur . m. -ci). che riguarda
pittogramma (pictogramma), sm. (plur . -t). ciascuno dei segni
(pìctoni, pietóni), sm. plur . stor. popolazione gallica che abitava
dial. pitorésco), agg. (plur . m. -chi). che
. pittòrico, agg. (plur . m. -ci). che è
). pittosporàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante dell'
tre e delle più diesi. -indica plur . indef.: numerosi, molti.
region. piume), sf. (plur . ant. piumi). ciascuna
il corpo, con funzione coibente. -al plur . (o al sing. con
; letto (per lo più al plur . e in contesti metaforici, per indicare