Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (2 risultati)

(ed è usato per lo più al plur .). varchi, 3-158:

di molare1 'arrotare ', e dal plur . di forbice-, voce registr.

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (3 risultati)

. mulattierésco, agg. (plur . m. -chi). ant.

mulèco, sm. (plur . -chi). stor. nella terminolo

. mulésco, agg. (plur . m. -chi). che è

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (2 risultati)

mulinarésco (molinarèsco), agg. (plur . m. -chi). letter

, mulenèllo), sm. (plur . ant. anche f. -a)

vol. XI Pag.63 - Da MULINETTO a MULINO (1 risultato)

ant. mollino), sm. (plur . ant. e letter. anche

vol. XI Pag.631 - Da NUCLEOLONUCLEO a NUDAMENTE (1 risultato)

noce '. nucùlidi, sm. plur . (disus. nuculidee, sf.

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (5 risultati)

da nudo. nudi, sm. plur . zool. classe di ctenofori sprovvisti

lat. scient. nuda, forma neutra plur . del class, nùdus * nudo

nudo '. nudibranchi, sm. plur . zool. molluschi gasteropodi della sottoclasse

. e sm. e f. (plur . m. - *). seguace

senso concreto (e per lo più al plur .): corpo nudo; parte

vol. XI Pag.642 - Da NUDOFOBIA a NUGATORIO (1 risultato)

. nuga, sf. (plur . anche nuge). letter. inezia

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (1 risultato)

. = lat. nulla, neutro plur . di nùllus 'nessuno '(v

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (5 risultati)

nullibista, sm. (plur . -i). filos. nei tardi

nullìpore (nullipòree), sf. plur . paleont. alghe fossili della famiglia

. nullipòrico, agg. (plur . m. -ci). paleont.

. nullista, agg. (plur . m. -t). filos.

nullismo. nullìstico, agg. (plur . m. -ci). filos.

vol. XI Pag.651 - Da NULLORA a NUME (1 risultato)

. -rar. nella forma del plur . sannazaro, iv-7: or poi

vol. XI Pag.652 - Da NUMEFARE a NUMERAIO (1 risultato)

regola e criterio. 8. plur . esclam. per indicare meraviglia o

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (2 risultati)

numerico. numèrico, agg. (plur . m. -ci). matem.

. numerista, agg. (plur . m. -i). che rivela

vol. XI Pag.659 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

ellitticamente numero, per lo più al plur . e nelle espressioni tirare su,

vol. XI Pag.662 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

, requisito (per lo più al plur . e nelle espressioni avere, non

struttura metrica e prosodica (anche al plur .). -per estens.: il

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (4 risultati)

; presente in numero elevato (al plur . e in qualità di attributo,

. e sm. e f. (plur . m. -i). stor.

. numìdico, agg. (plur . m. -ci). letter.

numidicus. numididi, sm. plur . zool. famiglia di uccelli dell'

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (3 risultati)

numisma (nomisma), sm. (plur . -i). ant. moneta;

disus. nomismàtico), agg. (plur . m. -ci)

, ricchezza, pecunia (anche al plur .). bonichi, 197:

vol. XI Pag.667 - Da NUMMOGRAFO a NUNZIA (3 risultati)

forma. nummulìtico, agg. (plur . m. -ci). geol.

(rar. nundine), sf. plur . stor. presso gli antichi romani

, lat. nundinae -àrum, femm. plur . sostant. dell'agg. nundinus

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (1 risultato)

persone (ed è spesso usato al plur .). anonimo genovese,

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

dell'appuntamento con pierino. -sf. plur . le nuove: carceri giudiziarie di

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (5 risultati)

nuvola. nuovomondino, agg. (plur . m. nuovimondini). letter

nuziale. nùptie, sf. plur . latin. nozze, matrimonio

. nuraghe, sm. (plur . -i; anche invar.).

nurra. nuràgico, agg. (plur . m. -ci). che si

). nutètico, agg. (plur . m. -ci). letter.

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (1 risultato)

notrice, nudrice), sf. (plur . ant. anche invar.)

vol. XI Pag.698 - Da NUTRITORIO a NUVOLA (2 risultati)

nutrizionista, sm. e f. (plur . m. - *). studioso

nùvila, nùvilla), sf. (plur . dial. ant. anche -i)

vol. XI Pag.700 - Da NUVOLAGLIA a NUVOLETTA (1 risultato)

il class, nubila -òrum, neutro plur . di nubilus (v. nuvolo1)

vol. XI Pag.706 - Da O a O (1 risultato)

è seguita dall'articolo determinativo masch. plur . i, il nesso 0 i può