Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. X Pag.1 - Da MÈE E MÈI a MEFISTOFELICO (1 risultato)

mefistofelico. mefistofèlico, agg. (plur . m. -ci). che ricorda

vol. X Pag.73 - Da MENDO a MENEGHINO (1 risultato)

. e sm. e f. (plur . m. -i). persona

vol. X Pag.74 - Da MENELAIZZARE a MENFITICO (3 risultati)

menencònico (menincònico), agg. (plur . m. -ci).

. e sm. e f. (plur . m. -i).

). menfìtico, agg. (plur . m. -ci). che è

vol. X Pag.75 - Da MENGA a MENINGE (8 risultati)

domenica. ménga2, sf. (plur . -gite). ornit. region.

menge. mengèidi, sm. plur . entom. famiglia di insetti strepsitteri

mengea). mengeoidèi, sm. plur . entom. superfamiglia di insetti strepsitteri

simile, affine mengòi, sm. plur . popol. denari, soldi.

). è variante scherzosa dell'ant. plur . mengosi, che nell'italia centr

. meniano, sm. (plur . ant. anche -a). archit

spettacoli. meniantàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante contorte

. e sm. e f. (plur . m. -i) menefreghista.

vol. X Pag.795 - Da MONDOBOIA a MONELLEGGIARE (1 risultato)

monegasco, agg. e sm. (plur . m. -chi). che è

vol. X Pag.796 - Da MONELLERIA a MONELLO (1 risultato)

. monellésco, agg. (plur . m. -chi). che è

vol. X Pag.797 - Da MONEMA a MONETA (2 risultati)

. monèma, sm. (plur . -1). ling. nella teoria

deriv. monèstico, agg. (plur . m. -ci). ant.

vol. X Pag.799 - Da MONETA a MONETA (1 risultato)

la possa pagare. -raro. plur . spiccioli. sercambi, 1-i-383:

vol. X Pag.802 - Da MONETABILE a MONETARIO (1 risultato)

(anche semplicemente monetali, sm. plur .): nell'antica roma,

vol. X Pag.804 - Da MONFERRINO a MONGIOIA (3 risultati)

una forza contadinesche. -sm. plur . gli abitanti, i sudditi dell *

della bormida. mònfidi, sm. plur . entom. famiglia di insetti lepidotteri

. monphidae. monfortani, sm. plur . eccles. membri di una congregazione

vol. X Pag.805 - Da MONGIUBELLO a MONGRELLINO (1 risultato)

mongòlico (mogòlico), agg. (plur . m. -ci). che

vol. X Pag.806 - Da MONGUI a MONILIASI (5 risultati)

mongivo. móni, sm. plur . etnol. popolazione pig- moide,

= deriv. dal lat. monilia (plur . di monile 'collana,

dal lat. class. monilia (plur . di monile * collana, monile '

). monili àcce, sf. plur . bot. famiglia di funghi deuteromiceti

monile '. moniliali, sf. plur . bot. ordine di funghideuteromiceti, che

vol. X Pag.807 - Da MONILIFERO a MONISTA (3 risultati)

moniménto2 (munimènto), sm. (plur . anche f. le moniménto

mitridate. monimiàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante dicotiledoni

. e sm. e f. (plur . m. - *). filos

vol. X Pag.808 - Da MONISTERIOEMONISTERO a MONITORIO (2 risultati)

. monìstico, agg. (plur . m. -ci). filos.

'. monitóri, sm. plur . (disus. sing. monitóre)

vol. X Pag.811 - Da MONNARIA a MONOASSE (5 risultati)

mònna schifalpòco), si. (plur . mònne schifa il pòco). donna

mònna. monnésco, agg. (plur . -chi). letter. ant

. monoalfabètico, agg. (plur . m. -ci). che si

. monoamniètico, agg. (plur . m. -ci). biol.

. monoanòdico, agg. (plur . m. -ci). elettron.

vol. X Pag.812 - Da MONOASSICO a MONOCEFALO (10 risultati)

). monoàssico, agg. (plur . m. -ci). monoasse

. monoatòmico, agg. (plur . m. -ci). chim

). monoazòico, agg. (plur . m. -ci). chim

). monobasico, agg. (plur . m. -ci). chim.

germe '. monoblefaridàcee, sf. plur . bot. unica famiglia dell'ordine

'. monoblefaridali, sf. plur . bot. ordine di funghi

). monocàlcico, agg. (plur . m. -ci). chim.

. monocarbossìlico, agg. (plur . m. -ci). chim

monocari oc iti co, agg. (plur . m. -ci). citol.

, monocarpo), agg. (plur . m. -ci). bot.

vol. X Pag.813 - Da MONOCELLULARE a MONOCOLO (2 risultati)

). monocèntrico, agg. (plur . m. -et). che ha

* centro monocèntri di, sm. plur . ittiol. famiglia di pesci beriformi