branipora. membraniporidi, sm. plur . zool. famigliadi briozoi malacostegoidei cosmopoliti.
con le altre parti. -anche al plur . con valore collettivo. dante,
membro. -per lo più al plur . chi occupa i gradi inferiori in
;. mìmidi, sm. plur . ornit. famiglia di uccelli dell'
letter. mimodrama), sm. (plur . -i). rappresentazione drammatica basata
mimose. mimosàcee, sf. plur . bot. famiglia di leguminose dell'
analoghi. mimosoidèe, sf. plur . bot. mimosàcee (nella classificazione
minaza, minazza), sf. (plur . -ce, disus. -rie,
di minacciare), agg. (plur . f. anche -e). che
suff. minchiate, sf. plur . disus. gioco di carte,
). minchiatista, sm. (plur . -i). ant. giocatore
mineralista, sm. e f. (plur . m. -i). esperto,
). mineralògico (m. plur . -ci), agg. che è
mineralogista, sm. e f. (plur . m. -i). studioso,
mineràlogo (mineròlogo), sm. (plur . m. -gi). mineralogista
. mineralùrgico, agg. (plur . m. -ci). disus.
minerò genètico, agg. (plur . m. -ci). che si
minerò gènico, agg. (plur . m. -ci). minerogene
(anche semplicemente minervali, sf. plur .): nell'antico calendario romano,
minestra. minétte, sf. plur . miner. sedimenti colitici di
miniaturista, sm. e f. (plur . m. -i). artista
. miniaturistico, agg. (plur . m. -ci). che è
. e sm. e f. (plur . m. -i),
. minimalìstico, agg. (plur . m. -ci). che è
(più spesso minimi, sm. plur .): membri di un ordine mendicante
mivùa. miniòco, agg. (plur . m. -ci). ant.
). miniòtteri, sm. plur . zool. genere di micro- chirotteri
'. minipantalóni, sm. plur . neol. pantaloni femminili di esigue
. minoico, agg. (plur . m. -ci). stor.
. minimo. minònne, sf. plur . ant. antico gioco di carte.
prima pers. mi'e da nonne, plur . di nonna (v.).
. minorasco, sm. (plur . -chi). stor. dir.
conventino presso rivotorto. -per ellissi. plur .: chiesa officiata da tali frati.
; figlio (per lo più al plur .). - anche: i posteri
. - anche: i posteri (al plur .). dante, conv.
, sm. (femm. -a; plur . m. -ghi). ant
maggioringo. minorista, sm. (plur . -i). eccles. chierico a
condizione. minorità, sm. (plur . -i). frate minore, francescano
. minorìtico, agg. (plur . m. -ci). che si
. minòssico, agg. (plur . m. -ci). letter.
. minuèttico, agg. (plur . m. -ci). letter.
tale danza. minufàtoli, sm. plur . tose. tipo di pasta casereccia
con valore collettivo (più spesso al plur . -ge, anche -gie \ ant.
minugia. minùgioli, sm. plur . nella locuz. avverb. a
. lat. con valore aggettivale (plur . minus habentes). che è dotato