son dati alle stampe, ma = part . pres . di * libertineggiare, non
. = comp. di licente, part . pres . (non attestato) di
forte miscuntur ». licitante (part . pres . di licitare), agg
, v. levità. lievitante (part . pres . di lievitare), agg
luminante (part . pres . di luminare2), agg
. ant. lunal. lunante (part . pres . di lunare2), agg
deriv. da lunedi. lunediarne (part . pres . di lunediare), agg
gerundio di lusingare. lusingante (part . pres . di lusingare), agg
deriv. da lussureggiare. lussureggiante (part . pres . di lussureggiare),
. xii). lussuriarne (part . pres . di lussuriare), agg
adulazione insistita, eccessiva. lustrante (part . pres . di lustrare), agg
. da lustreggiare. lustreggiante (part . pres . di lustreggiare),
è messa con quello. = part . pres . popol. tose, di
; cfr. maccheronico1. maccheronizzante (part . pres . di maccheronizzare),
. da macchiare. macchiante (part . pres . di macchiare), agg
. da macchinare. macchinante (part . pres . di macchinare), agg
deriv. da macellare. macellante (part . pres . di macellare), agg
deriv. da macerare. macerante (part . pres . di macerare), agg
(1469-1527). machiavelleggiante (part . pres . di machiavelieggiare),
. da machiavellista. machiavellizzante (part . pres . di machiavellizzare),
. da macinare. macinante (part . pres . di macinare), agg
deverb, da maciullare. maciullante (part . pres . di maciullare), agg
1 maestro '. maestraleggiante (part . pres . di maestraleg
. xi). maggiorante (part . pres . di maggiorare), agg
. da magico1, col sufi, del part . pres . della ia coniugazione.
. di magistrale. magistrante (part . pres . di magistrate), agg
da magnetizzare.. magnetizzante (part . pres . di magnetizzare),
v.). malconsigliante (part . pres . di malconsigliare),
voce dotta, lat. maledicens -entis, part . pres . di o a
fa udir questo. maledicènte (part . pres . di maledire), agg
nelle sue virtù maleficenti. = part . pres . di maleficiare (v.
(v.). maleoperante (part . pres . di maleoperare),
. da male e volens -entis, part . pres . di velie 'volere '
. di maligno. malignante (part . pres . di malignare), agg
v.). malservènte (part . pres . di malservire), agg
v.). maltrattante (part . pres . di maltrattare), agg
v.). malvolènte (part . pres . di malvolére), agg
anime dei trapassati '. manante (part . pres . di mattare), agg
. da mancare. mancante (part . pres . di mancare), agg
fr. mandement. mandante (part . pres . di mandare), agg
'mandorlo '. mandolinante (part . pres . di mandolinare),
d'azione da maneggiare. maneggiante (part . pres . di maneggiare), agg
voce dotta, lat. manens -entis, part . pres . di manére * rimanere
del provenz. manen. manènte3 (part . pres . di manére), agg
(v.). mangiarne (part . pres . di mangiare), agg
. da manifestare. manifestante (part . pres . di manifestare),
nel 1730). manomettènte (part . pres . di manométtere),
= comp. da mano e stuprante, part . pres . di stuprare (v
= comp. da mano e tenente, part . pres . di tenere (v.