Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Mediev. Torna alla lista

Numero di risultati: 2742

vol. IV Pag.2 - Da DALLE a DAMA (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . dalmatica { vestisi, registr.

vol. IV Pag.67 - Da DECADRAMMA a DECALCOMANIA (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . dècalcinàre, comp. da decori

vol. IV Pag.69 - Da DECANIA a DECANTARE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . decània, deriv. da decano1.

vol. IV Pag.70 - Da DECANTATO a DECAPITARE (2 risultati)

= voce dotta, lat. mediev . dècanthàre (nel linguaggio della chimica

= deriv. da decantare2: lat. mediev . dècanthàtio -dnis; cfr. fr

vol. IV Pag.71 - Da DECAPITATO a DECATISSAGGIO (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . decapitare (nel linguaggio giuridico)

vol. IV Pag.72 - Da DECATIZZARE a DECENNALE (1 risultato)

. decevoir): dal lat. mediev . décipère (e * dècipère) '

vol. IV Pag.79 - Da DECIMABILE a DECIMAZIONE (3 risultati)

chiesa, ampiamente documentata nel lat. mediev .: lat. decima [pars]

= voce dotta, lat. mediev . decimalis 1 relativo al decimo *

. da cima: cfr. lat. mediev . decimare [frascas] *

vol. IV Pag.88 - Da DECLINAZIONALE a DECLINO (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . dèclinàtòrius, deriv. da declinare

vol. IV Pag.89 - Da DECLINOGRAFO a DECLIVITÀ (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . dèclivium, dal lat. tardo

vol. IV Pag.736 - Da DISPIACENZA a DISPIACERE (1 risultato)

il mi dispiace. = lat. mediev . dispiacere ricomposizione del classico displicère (

vol. IV Pag.738 - Da DISPICCATO a DISPIEGARE (1 risultato)

come più intensivo; cfr. lat. mediev . dispicàrc 1 staccare '. dispiccato

vol. IV Pag.740 - Da DISPIETOSO a DISPODESTARE (1 risultato)

.); cfr. lat. mediev . dispinglre. dispiombare, tr.

vol. IV Pag.770 - Da DISSETATO a DISSIGILLARE (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . dissidium per il classico discidium (

vol. IV Pag.817 - Da DISTRETTUALE a DISTRIBUIRE (1 risultato)

. = voce semidotta, lat. mediev . districtus -ùs, da distringère '

vol. IV Pag.829 - Da DISTURBATILO a DISTURBO (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . disturbium 4 alterco '. disturbo

vol. IV Pag.839 - Da DISVENTURANZA a DISVIARE (1 risultato)

v.); cfr. lat. mediev . disvestire (sec. ix-xi);

vol. IV Pag.846 - Da DITROITE a DITTATORE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . dieta * detta, nominata [

vol. IV Pag.848 - Da DITTAZIONE a DITTONGATO (1 risultato)

uno nome. = * lat. mediev . dictàtió -ònis, deriv. da dictàre

vol. IV Pag.852 - Da DIVAGATO a DIVAMPARE (1 risultato)

(sec. xii); lat. mediev . divallare 1 tramontare '(nel

vol. IV Pag.859 - Da DIVERSAMENTE a DIVERSIONE (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . diversificare, comp. da divèrsus

vol. IV Pag.865 - Da DIVERTITORE a DIVIATAMENTE (1 risultato)

privativo e vestire) che nel lat. mediev . significa * privare del possesso

vol. IV Pag.889 - Da DIVULGAZIONE a DIZIONE (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . dictiónàrium (da dictió -ónis 4

vol. IV Pag.890 - Da DIZIONE a DOBLETTO (1 risultato)

città di douais (lat. mediev . doasium e doachium), nelle fiandre

vol. IV Pag.891 - Da DOBLO a DOCCIAIO (1 risultato)

voce tecnica, deriv. dal lat. mediev . * ditcea * condotto '(

vol. IV Pag.898 - Da DOGA a DOGANA (2 risultati)

= voce toscana; cfr. lat. mediev . dugaria * canali '(1255

emilia), deriv. dal lat. mediev . dóga * fosso '(registr.

vol. IV Pag.899 - Da DOGANALE a DOGE (1 risultato)

. da doge; cfr. lat. mediev . ducàtrix -icis. dogato1 (

vol. IV Pag.933 - Da DOMIFICARE a DOMINANTE (2 risultati)

. = voce dotta, lat. mediev . domificare, comp. da domus

. = voce dotta, lat. mediev . domificàtio -6nis, da domificàre.

vol. IV Pag.942 - Da DONARE a DONATISTA (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . ddndtàrius, da donare 1 donare

vol. IV Pag.957 - Da DOPPIATO a DOPPIO (1 risultato)

'); cfr. lat. mediev . duplerius (nel 1288) e doplerius

vol. IV Pag.970 - Da DORMITORE a DORSÈ (2 risultati)

. = voce dotta, lat. mediev . doróhicum, deriv. dall'ar.

. = voce dotta, lat. mediev . dorsalis per dorsuàlis (apuleio):

vol. IV Pag.973 - Da DOSIMETRIA a DOSSO (1 risultato)

dossaluzzi variati. = lat. mediev . dossàlis (per dorsàlis, come dossum

vol. IV Pag.975 - Da DOTALIZIO a DOTATO (2 risultati)

= voce dotta, lat. mediev . dotàlitium, deriv. da dotàlis

= voce dotta, lat. mediev . dotarium, da dòs dótis '

vol. IV Pag.985 - Da DOTTRINEZZA a DOVE (1 risultato)

. douaire, che è dal lat. mediev . dotar ium, da dós dótis

vol. V Pag.10 - Da ECCEDENTEMENTE a ECCELLENTE (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . haecceitas (che corrisponde all'

vol. V Pag.103 - Da ELISIONE a ELITROPIA (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . elixir vitae: v. elixir.

vol. V Pag.108 - Da ELMUTO a ELOGIOGRAFO (1 risultato)

germanica, già accolta nel lat. mediev . helmus (nelle glosse di reichenau,

vol. V Pag.110 - Da ELOQUIO a ELUCUBRARE (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . élùcidàrium, da elucidare '

vol. V Pag.119 - Da EMBRIONATO a EMENDA (1 risultato)

= voce dotta, lat. mediev . embroca * linimento ', dal

vol. V Pag.147 - Da ENCHITREIDI a ENCICLOPEDISMO (1 risultato)

'(cfr. nel lat. cristiano mediev . encyclia -orum 4 lettera enciclica '

vol. V Pag.149 - Da ENCONDROMA a ENDICAIOLO (1 risultato)

= voce dotta, lat. tardo e mediev . encralitae, dal gr. èyxpatitat

vol. V Pag.169 - Da ENTIPOSI a ENTOMOFILIA (1 risultato)

. = voce dotta, lat. mediev . entoma, dal gr. èvtop.

vol. V Pag.995 - Da FILISTEO a FILLOFAGI (1 risultato)

. cappero. = lat. mediev . fillis; cfr. simon genovese:

vol. V Pag.1015 - Da FILTRATURA a FILUGELLARE (1 risultato)

xvi), deriv. dal lat. mediev . filtrum (nel linguaggio degli alchimisti