sinistra a destra. 15. locuz . -armato alla grave: con armatura
loro eterni guai. 6. locuz . -avere, prendere, ricevere, pigliare
ceppaie della foresta. 3. locuz . -mangiare a due gualchiere: avidamente,
e raro. 3. locuz . -andare in gualdana; fare, correre
ambedue le estremità. 12. locuz . -a guancia a guancia, guancia
perché non svapori. 12. locuz . -avere, tenere, usare qualcosa per
volte e d'otto. 7. locuz . -andare in paradiso col guancialino:
vescovo mimatense. 4. locuz . -dare, menare, applicare una guanciata
, pastelli. 11. locuz . -balzare la palla sul guanto: presentarsi
guappo del capo. 4. locuz . fare il guappo: comportarsi con
snodature / difficili. 5. locuz . -dare qualcosa in guarda a qualcuno:
parer contrarie sono. 22. locuz . -guardare a traverso, di traverso,
nel suo insieme. xx. locuz . tener guardato: aver cura, sorvegliare
chiaman guardie. 23. locuz . - a guardia, in guardia:
e 'l core. 5. locuz . -al primo guardo: a prima vista
, più (per lo più nelle locuz . non è guari, non stette
dov'egli vuole. 10. locuz . -guarire qualcuno del restìo: fare
la rattoppata guarnaccia. 4. locuz . -distinguere il giubbone dalla guarnacca:
e in guarnellino. 5. locuz . -mettere qualcuno in guarnèllo: costringerlo
a sua guamisone. 6. locuz . - colto pubblico e inclita guarnigione:
, invada la galleria. 13. locuz . fare guarnimento: predisporre la difesa
una certa responsabilità. 5. locuz . alla guascona: secondo la moda in
, per inamorarsi fieramente. 21. locuz . — guastare a qualcuno i fatti suoi
capriccioso richiamo del fiume. -in locuz . figur. petrarca, 155-12:
mancanza. = deriv. dalla locuz . in genere (v. genere,
ingènito2, avv. tose. nella locuz . per ingenito: generalmente.
agnese del molière. 12. locuz . fare vingenuo: fingersi interessatamente estraneo
, l'inghilese. 3. locuz . all'inghilese: secondo gli usi e
vento ne'condotti. 12. locuz . -fare inghiottire i denti: far cadere
ingiro, avv. solo nella locuz . all'ingiro: in
giù. -per lo più nelle locuz . awingiù, per ingiù, per vingiù
all'ingiù muoversi. 3. locuz . -andare awingiù: decadere. guicciardini
dal trascorrere del tempo (soprattutto nella locuz . ingiurie del tempo). castelvetro
un disegno quattrocentesco. 5. locuz . fare ingiuria al vero: dire cosa
, sia in senso figurato; spesso nella locuz . all'ingiuso, anche con valore
queste ingiustizie. 4. locuz . -con ingiustizia: in modo ingiusto,
e l'inglese. 5. locuz . -all'inglese: secondo le usanze,
pace, ingoiavo. 7. locuz . -ingoiare cogli occhi: v. occhio
un avventore ubriaco. 8. locuz . -ingollare un boccone amaro: sopportare
luce del sole. 7. locuz . -ingombrare varia: stare senza far
dell'animale). 9. locuz . - dare o fare ingombro; essere
e l'acciaio. 10. locuz . -all'ingorda: senza misura, smoderatamente
la flebile parola. 11. locuz . - ingozzarla: tollerare, subire,
sino alla gola. 4. locuz . -fare un'ingozzata di qualcosa:
cingono d'allegrezza. 15. locuz . -andare a ingrassare i cavoli, i
dell'ingrassare il cuoio. 4. locuz . -dar vingrasso alla terra: concimarla.
per salvatica ingratitudine. 4. locuz . -figliuolo d'ingratitudine: persona ingrata
le intenzioni. 12. locuz . -essere ingrato a fare o di fare
avorio se offusca. 24. locuz . -ingrossare i capelli: ubriacarsi.
ingròsso, avv. per lo più nella locuz . al- vingrosso: in grande quantità