padre a liberartene. 3. locuz . -andare il fistolo a processione per
fuo ripòrta (fuori pòrta), locuz . avverb. con valore attributivo.
v.). fuoripósto. locuz . avverb. con valore attributivo.
v.). fuorisacco. locuz . avverb. con valore attributivo.
fuoriscèna (fuori scèna), locuz . avverb. con valore attributivo.
. fuorisèrie (fuori sèrie), locuz . avverb. con valore attributivo.
. fuoritòno (fuori tòno), locuz . avverb. con valore attributivo.
tutti i gineprai. 3. locuz . -di fuorivia o da fuorivia: dall'
e il sibillino. 5. locuz . -fare il furbo: far fìnta di
tabacchiera alla spagnoletta. 7. locuz . gettarsi al furfante: operare disonestamente.
sf. ant. e dial. nella locuz . battere o fare la furfantina:
formano la 'cassa'del carro), dalla locuz . charrette à fourgon (a
irruenza impetuosa (per lo più nella locuz . gran furia). boccaccio,
il volto mostruoso. 13. locuz . -a furia, a gran furia,
furóni, avv. solo nella locuz . furon furoni: di nascosto
palpebre e cigli. 11. locuz . - accendersi in furore, levarsi a
un'attrattiva segreta. 8. locuz . alla furtiva: furtivamente. f
contado di ravenna. 8. locuz . -cogliere sul furto: nell'atto di
una disciplina). 3. locuz . -andare sui fuscellini, camminare sui
più vieti pregiudizi. 3. locuz . -a fuscello a fuscello: un pezzetto
di capitoli, ecc. 6. locuz . a fusello: affusolato. bartolini
e batte l'ore. 21. locuz . -campare di fusa torte: vivere
. fusóne, sm. nella locuz . a fusone: in ab
4 spargimento, diffusione '): la locuz . à foison è docum fin dal
per tutta firenze. 4. locuz . -avere in punto la fusta: essere
di camicia. 3. locuz . in fustagno (con valore aggettivale)
della sicurtà e traffico. 19. locuz . -fusto della forma del farsetto:
. fùtere, sm. nella locuz . montare i futeri: accendersi di
vendita a termine. 6. locuz . -in futuro, nel futuro, per
e i babbi. 5. locuz . -essere gabbato dal sonno: essere
collo al cammello. 22. locuz . -aprir la gabbia: lasciar uscire,
e gli ortolani. 9. locuz . -essere nel gabbione: essere adirato,
si porti sotto. 6. locuz . -appostare le gabelle: averle in appalto
contrarre matrimonio. 5. locuz . -gabellar carote, gabellar bugie:
ogni grossa galera. 25. locuz . -alla gagliarda: con grande impegno;
. innamorata. 11. locuz . -andar la cosa gaia: andare nel
11 bompresso). 5. locuz . -andatura a gala: portamento aggraziato,
galano della moglie. 3. locuz . rifarsi galano: rimettersi in ordine,
strumento politico. 10. locuz . -fare galanteria: fare buona impressione.
« mondano ». 6. locuz . -faccia, fronte da galantuomo: che
cittadinesco della lussuria. 2. locuz . -insegnare il galateo, impartire una
e di prosperità. 6. locuz . -andare in galea: essere condannato
ripescato e riavuto. 4. locuz . da galeotto a marinaio: per indicare
saldo delle galere. 8. locuz . -avanzo, pezzo di o da galera
l'hanno tutto vuotato. 7. locuz . -a galla: sul pelo sulla superficie
appellatur »). il galla delle locuz . * a galla ', per traslato
piedi di profondità. 3. locuz . lasciar filare a qualcuno la galletta
appartenenti al genere blennio. 12. locuz . -fare il galletto: mostrarsi eccessivamente
ella è parte. 9. locuz . -andare a gallina: morire, andare