5. locuz . -cesti e canestri: a indicare il
somigliasse un bel cesto. 5. locuz . stimare un cesto di lattuga: non
una cosa medesima. 4. locuz . -fare il capo come un cestone:
et mauri ». cètera2, nella locuz . e cetera, et cetera: il
ceteratóio, sm. ant. solo nella locuz . a ridar sene col
guai al poeta. 3. locuz . -essere come rasino al suono della
. con valore di indefinito relativo nelle locuz . come che, donde che, dove
ad impieghi diplomatici. 8. locuz . -il che: per la qual cosa
vostra città. 11. locuz . ant. figlio che fu, moglie
di genere maschile): corrisponde alla locuz . interrogativa che cosa. nelle interrogazioni
posso dir nulla. 3. locuz . - che? e che? ma
so io! -non so che: locuz . interrogativa che ha assunto il valore
4. locuz . avverb. - che è che non
qualche cosa; si usa solo in locuz . come: un che, un certo
che cosa: qualunque cosa (nella locuz . dare, fare non so che cosa
bruciare. -chi sa che: locuz . interrogativa con valore di pron.
gamba '. 11. - locuz . avere, tenere in cocca frecce,
etimo. còcca2, sf. nella locuz . far le cocche: gestire con
specie di grande olimpiade. 4. locuz . -andare in cocchio con uno: trattare
ode che sai. 8. locuz . avere la coccia dura: essere testardo
paonazza per la sofferenza. -anche nella locuz . figur. di coccio: di persona
o bottone d'oriente. 6. locuz . pigliare i cocci: arrabbiarsi, impermalirsi
la coccola '. 7. locuz . uccellare a coccole e percosse: andare
butto, canaglia (specialmente nella locuz . cochin pagliardo). pulci
', specie di pianta ap5. locuz . ingoiare cocuzze: sopportare in siin
è proprio insania. 4. locuz . -avere un cocomero sullo stomaco, in
tesa una rete. 7. locuz . lira codina: nel granducato di toscana
aver le coma. 3. locuz . seccar le coglie: dare noia,
te ne coglia. 20. locuz . -cogliere a volo, al volo,
canzonatore. * = deriv. dalla locuz . cogliere l'uva * coglionare *.
4. locuz . -avere i coglioni duri: essere energico
con simpatica curiosità. 7. locuz . -in cognizione di qualcuno: conosciuto
ed egli in villa. 7. locuz . così colà: mediocremente, così così
simili da buttarsi. 2. locuz . essere ridotto un colabrodo; bucato,
di evviva. 14. locuz . colare di sudore, stare colando:
/ di gamba sana. 11. locuz . avere un colatoio: avere un buon
fece il simile. 7. locuz . -dare colazione ai saputi: mettere
da manifesti. 2. locuz . essere ridotto un colino, parere un
e meravigliosi prontuari. 5. locuz . -barba a collana: poco folta e
. -anche tr., nella locuz . collare le vele: alzarle, spiegarle
più avere età. 3. locuz . a collaretto: in forma di collaretto
nero delle cinguettanti. 4. locuz . buttare, gettare il collarino: abbandonare
dicevano coliate. 3. locuz . dare la collata: consacrare qualcuno
per un altro punto. 6. locuz . in collegamento: in comunicazione,
dei suoi membri. 15. locuz . suonare ai collegi: dare il segnale
il fuso al lino 6. locuz . - in collera: adirato; con
corona e la radice. 6. locuz . fare, lasciare il colletto: versare
de le vocali. 6. locuz . -essere, trovarsi in collisione: essere
ha l'ap 2. locuz . -far collottola: ingrassare (per l'