discepoli travagliati dalla fortuna. 20. locuz . -alla spirituale, in modo austero.
ubriacato dal facile 'champagne'. 2. locuz . a barba spiumacciata: comodamente adagiato,
ai narratori vittoriani. 3. locuz . - a spizzico, a spizzichi:
a udirlo. 37. locuz . -spogliare vabitar, ridursi allo stato laicale
guamacche e robe. 3. locuz . - dare la spogliazza a, in
peggio nell'altra vita. 12. locuz . a spoglio: a scapito di qualcosa
, di spole. 9. locuz . trarre a capo la spola: portare
suo incerto italiano. 3. locuz . dare una spolverata a qualcuno-, picchiarlo
andrà cogli uomini suoi. 15. locuz . -a suono di squille-, in modo
con penna. 6. locuz . -amico da starnuto: quello che si
sarai delle cacate. 3. locuz . - da, di state (con
l'arca del rosario. 3. locuz . balzare a testamenti nuovi e vecchi:
convenivano insieme. 2. locuz . essere a testimonia: costituire un modello
con segmenti di verticale. 9. locuz . - in testimonianza di dio: formula
testimonia / luce. 17. locuz . rendere testimonio: dimostrare le verità
anche scimmia scoiattolo. 11. locuz . mettere la testina a casa: fare
le calunnie. 15. locuz . - abbreviare il testo-, affrettare la
poco di mastice. 7. locuz . arrostire, cuocere, rosolare sotto testo
contrapposte e disposte a s. = locuz . fr. (nel 1549):
tette materne. 2. locuz . - prendere le tette-, succhiare il
ne'paesi nostri. 11. locuz . -assicurare, dare, offrire un tetto
col solo pianterreno. 5. locuz . — mettere, porre le mani a
e ti in tormento. 7. locuz . -parlare per ti e per mi:
si chiama piccia. 3. locuz . correre a tiera: correre in maniera
tiffe, inter. nella locuz . far tiffe taffer. v. taf1
e urla (in partic. nella locuz . fare il tifo). fanzini
or haughtines of minde. 4. locuz . fare il tifo: corteggiare in modo
con la tigna ». 7. locuz . - cercare la tigna: procurarsi fastidi
e finalmente la ottenni. 7. locuz . -aver maggior bisogno di qualcosa o qualcuno
, diffuso in australia. 14. locuz . - cavalcare la tigre, affrontare una
blocco del meccanismo connesso. 3. locuz . -andare in tilt, non funzionare più
applicabilità della scienza. 8. locuz . voltare i timoni: invertire la rotta
gli piacevano più. 2. locuz . esser come le timonelle de'dottori:
raschietto del ginecologo. 4. locuz . - non dare né in tinche né
il vino che produce. 4. locuz . -da tinello (con valore aggett)
in cui appaiono. 22. locuz . -tingere col proprio sangue un luogo:
sfere volgono. tinnitus àurium, locuz . lat. medie. acufeni di origine
acufeni di origine labirintica. = locuz . lat. propr. 'tintinnio delle orecchie'
alfredo caselli. 2. locuz . empiersi i tini di qualcosa: per
l'edilizia (in partic. nella locuz . dare la tinta: tinteggiare pareti e
comincio a guastarsi. 13. locuz . -a forti tinte: estremamente drammatico
son divenute una sola. = dalla locuz . tinto in lana. tintillante
i maravigliosi effetti. 13. locuz . -avere le labbra ancora tinte di latte-
. registro del clavicembalo. 3. locuz . prendere pifferi per tiorbe-, v.
quel di firenze. 5. locuz . -fare a tira tira: cercare di
avea intesa. 5. locuz . tiramento di manica-, richiamo, ammiccamento
al mare aperto. 68. locuz . essere, stare in tirare-, essere
grilli? ». 15. locuz . di tirata: direttamente. fra
piuttosto il tirato. 24. locuz . -stare sul tirato: limitare drasticamente
sotto qualcosa! '3. locuz . fare a tiritèssi: riversare su altri