lati omologhi proporzionali. 16. locuz . -al, in, per simile:
della dinamizzazione delle diluizioni. 13. locuz . — a similitudine, di similitudine:
sìmiti, avv. ant. nella locuz . a, per simiti: separatamente,
non posti a contatto. 13. locuz . -avere qualcuno in simpatia: essere ben
fasciatura all'ippocratica. 14. locuz . farsi simpatico a qualcosa: porvisi in
in porto pisano. 3. locuz . alla soldata: secondo l'uso dei
viniziani che in tutto 8. locuz . -andare soldato: recarsi presso il corpo
degne applicazioni. 14. locuz . -a diciotto, a diciannove soldi per
polverizage del zucaro. 2. locuz . andare al soldo: andare al sodo
. d'ignoranza. 5. locuz . in soldoni: in modo semplificato e
noi tre volte. 20. locuz . -alla luce, alla faccia del sole
e'botticini. 8. locuz . - battere la solfa: segnare il
sergente rèbora. 2. locuz . a solicello-, esposto al sole non
inferiore all'appoggio sottostante. = dalla locuz . del lat. giurid. in solìdum
le ale aperte. 28. locuz . - in solido: completamente, del
un sol posto. 20. locuz . -in solitario: in solitudine.
lusinghe della gola. 9. locuz . - al solito, come al solito
re di solitudini? 7. locuz . -ridursi, ritirarsi in solitudine-, isolarsi
tose. soleggiato, solatio (anche nella locuz . avverb. a solivo).
tanta vergogna e confusione. 14. locuz . - a, da, in sollazzo
la svizzera. 9. locuz . -essere come solleticare-, provocare pochissimo
movendo e dissolvendo continuamente. 7. locuz . -avere il viso di solletico: suscitare
quai fogli e qual 36. locuz . -datemi un punto d'appoggio e vi
una vanità (per lo più nelle locuz . andare, entrare, mandare,
vi penetrar tuoi chiari 2. locuz . battere addosso a qualcuno il solreùtte-.
'sciogliere'. sòlve et rèpete, locuz . lat. in funzione di sm.
si volve. 13. locuz . solvere dall'alvo maternale qualcuno: assistere
soma di debito. 10. locuz . -a soma, a some: abbondantemente
, balordaggine. 4. locuz . -avere il cuore di somaro: essere
dritta simiglia. 4. locuz . -alla, nella somiglia di qualcuno:
del simigliante ». 19. locuz . -a somigliante di: a somiglianza di
meccanismo della reminiscenza. 13. locuz . -a immagine e somiglianza, a
è me'conosciuta. 12. locuz . -non avere chi lo somigli: essere
e senza simiglio. 3. locuz . prendere il somiglio di qualcuno? venire
deciso dell'onore. 13. locuz . -alla somma: in conclusione.
fer- ma. 9. locuz . -sommando: insomma, in sintesi.
-per estens. far morire (anche nelle locuz . sommergere il capo, il cuore
fare mirabili operazioni. 19. locuz . -sommergere nel fondo del lete-, condannare
letto e inteso. 13. locuz . a sommessa di qualcuno: a sua
rider la gente. 3. locuz . -crescere un sommesso: diventare ancora
sommettono a regole. 14. locuz . sommettere il collo al giogo di cristo-
la morte ». 12. locuz . avere qualcosa solo nella sommità della lingua
sommo a sommo. 27. locuz . -al sommo-, in grado massimo,
vedo ansare. 5. locuz . tagliare i sommoli delle ali: impedire
marchese di monferrato. 3. locuz . - in sommossa (con valore aggett
delle sirene d'allarme. 10. locuz . -appiccare o attaccare il sonaglio-, cimentarsi
ti tocca? » 23. locuz . -andare per sonare ed essere sonato:
la sonata! '5. locuz . non intendere o non volere sentire più
dell'intera obbedienza frammassonica (anche nelle locuz . essere, entrare o mettersi in
fatto conoscere e intendere. io. locuz . -appiccare, attaccare, pigliare o prendere